Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
mercoledì 03 settembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Ai sensi del D.lgs. 165/2001 quali compiti ha la Corte dei Conti in materia di verifica degli andamenti della spesa per il personale delle pubbliche amministrazioni?
1)
La Corte dei Conti, anche nelle sue articolazioni regionali di controllo, verifica periodicamente gli andamenti della spesa per il personale delle pubbliche amministrazioni, utilizzando, per ciascun comparto, insiemi significativi di amministrazioni.
2)
La Corte dei Conti esercita un controllo successivo di legittimità e di merito su ogni provvedimento di spesa per il personale.
3)
La Corte dei Conti esercita un controllo su tutti i provvedimenti di spesa per il personale che devono essere trasmessi dalle P.A. entro due giorni alla Corte dei Conti, la quale ha potere di annullamento anche retroattivo
Domanda n. 2
La Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi, secondo quanto disposto dalle disposizioni di cui alla legge 241/90 e successive integrazioni e modificazioni, è presieduta:
1)
dal Presidente dell' ARAN
2)
dal Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
3)
dal magistrato più anziano della Corte dei conti.
Domanda n. 3
La legge finanziaria è disciplinata dalla Costituzione.
1)
È vero?
2)
È falso?
Domanda n. 4
La tutela amministrativa su ricorso dà luogo:
1)
Ad un procedimento d'iniziativa del ricorrente.
2)
Ad una posizione di non terzietà della P.A. in ordine alla controversia.
3)
Ad un procedimento d'iniziativa della stessa P.A.
Domanda n. 5
Quale dei seguenti soggetti può chiedere pareri al CNEL?
1)
Le Regioni, le province ed i comuni
2)
Il Parlamento
3)
Le amministrazioni dello Stato
Domanda n. 6
L'evoluzione strutturale dell'amministrazione comunitaria ha comportato una limitazione della autonomia delle scelte degli Stati membri.
1)
È vero?
2)
È falso?
Domanda n. 7
Ai sensi dell’art. 12 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, le relazioni riservate del direttore dei lavori e dell'organo di collaudo sulle domande e sulle riserve del soggetto esecutore del contratto, sono escluse dal diritto d’accesso:
1)
Si, sempre.
2)
Sì, ma solo nei casi espressamente previsto dalla legge o dal regolamento.
3)
No, mai.
Domanda n. 8
L'alienazione dei beni d'interesse storico e culturale non segue il procedimento ordinario di dismissione.
1)
È vero?
2)
È falso?
Domanda n. 9
La conferenza di servizi preliminare, secondo l’art. 14 bis della legge n. 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni, si esprime allo stato degli atti a sua disposizione e le indicazioni fornite in tale sede:
1)
possono essere motivatamente modificate o integrate in ogni caso, se si tratta di osservazioni dei privati.
2)
non possono essere modificate o integrate.
3)
possono essere motivatamente modificate o integrate solo in presenza di significativi elementi emersi nelle fasi successive del procedimento, anche a seguito delle osservazioni dei privati sul progetto definitivo.
Domanda n. 10
L'approvazione della graduatoria è una fase dell'articolazione del procedimento concorsuale.
1)
E' vero?
2)
E' falso?
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre