Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
mercoledì 26 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Ai fini dell'accertamento delle violazioni punite con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro, gli addetti al controllo possono procedere a perquisizione di luoghi diversi dalla privata dimora, previa autorizzazione dell'Autorità Giudiziaria:
1)
Solo se a procedere sono ufficiali e agenti di polizia giudiziaria.
2)
Sì, sempre ed in ogni caso.
3)
No, mai.
Domanda n. 2
La Polizia Giudiziaria può procedere a perquisizione personale o locale:
1)
Nella flagranza di reato.
2)
Esclusivamente nel caso di flagranza di delitto.
3)
Esclusivamente nel caso di flagranza di contravvenzione.
Domanda n. 3
E possibile il sequestro del manufatto abusivo ad iniziativa della polizia giudiziaria:
1)
Sì sempre e comunque.
2)
No, mai. Occorre un provvedimento di delega dell'autorità giudiziaria.
3)
Sì, ma solo nel periodo di permanenza dell' illecito.
Domanda n. 4
E'possibile effettuare il pagamento rateale di una sanzione amministrativa per violazioni al nuovo codice della strada?
1)
Sì, ma la somma da pagare è quella conseguente al verbale divenuto titolo esecutivo se l' ultima rata scade in tempo successivo ai 60 gg. dalla contestazione o notificazione del verbale di contestazione della violazione stessa.
2)
Sì, e la somma da pagare è sempre quella per cui era originariamente ammesso il pagamento in misura ridotta anche se l'ultima rata scade in tempo successivo ai 60gg. dalla contestazione o notificazione del verbale di contestazione della violazione stessa.
3)
No, in nessun caso. Il pagamento delle sanzioni deve avvenire in unica soluzione.
Domanda n. 5
In caso di mancata apposizione sulla patente del tagliando di conferma della validità, è possibile contestare la guida con patente scaduta?
1)
Sì.
2)
Sì, se il conducente ha superato il settantesimo anno di età.
3)
No.
Domanda n. 6
In caso di opere eseguite senza titolo su aree assoggettate a vincolo di inedificabilità, o destinate a opere e spazi pubblici ovvero ad interventi di edilizia residenziale pubblica il comune:
1)
Ingiunge ai trasgressori la demolizione entro 30 gg.
2)
Provvede alla demolizione e al ripristino dello stato dei luoghi.
3)
Ordina la sospensione dei lavori.
Domanda n. 7
Da un controllo emerge che è in corso un attività edilizia conforme a permesso di costruire. I lavori, però, sono incorso nonostante siano trascorsi i termini di legge, senza proroga alcuna. Si configura:
1)
Il reato di costruzione in assenza di permesso per la parte edificata dopo la scadenza del titolo stesso.
2)
Il reato di costruzione in assenza di permesso per l' intero manufatto.
3)
La violazione amministrativa per la mancata comunicazione del protrarsi dell' attività.
Domanda n. 8
Qual è la distanza minima da rispettare nei centri abitati nella sosta di un veicolo in prossimità di un intersezione?
1)
7 metri
2)
12 metri
3)
5 metri
Domanda n. 9
La legge 1086 del 1971 riguardante le opere edilizie in cemento armato è sempre in vigore autonomamente o è stata assorbita dal testo unico sull'edilizia?
1)
E' sempre in vigore.
2)
E' sempre in vigore solamente nelle zone sismiche.
3)
E' stata assorbita dal testo unico sull' edilizia.
Domanda n. 10
Con quanti giorni di anticipo deve essere richiesta l autorizzazione per lo svolgimento di una competizione sportiva motoristica?
1)
60 giorni
2)
90 giorni
3)
30 giorni
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre