Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
venerdì 28 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
L inottemperanza alle prescrizioni di cui all art.9 del T.U.L.P.S. in relazione ad un attività di pubblico spettacolo comporta l applicazione dei provvedimenti di cui all art.17 ter?
1)
Sì.
2)
No.
3)
Sì, ma solo se la prescrizione riguarda la disciplina degli orari.
Domanda n. 2
E obbligatorio per il comune verificare la sorvegliabilità dei locali prima del rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande in pubblico esercizio?
1)
Sì.
2)
No.
3)
No, il comune può riservarsi di verificarne la sussistenza quando ciò non sia possibile in via preventiva.
Domanda n. 3
Per la contestazione delle violazioni ai regolamenti comunali, deve essere sempre redatto verbale o è sufficiente esporre l'illecito verbalmente?
1)
Occorre sempre il verbale scritto.
2)
Occorre il verbale se la sanzione supera i 500,00 euro
3)
Non occorre il verbale quando il trasgressore intende effettuare subito il pagamento,
Domanda n. 4
L'ordinanza di sospensione dei lavori edilizi deve essere adottata:
1)
Trascorsi 30 gg.
2)
Trascorsi 60 gg.
3)
Immediatamente.
Domanda n. 5
Il produttore agricolo che intende effettuare la vendita in forma itinerante a chi deve presentare l apposita comunicazione?
1)
Al Comune ove intende effettuare la vendita.
2)
Al Comune ove intende effettuare la vendita e al Comune ove ha sede l' azienda agricola.
3)
Al Comune ove ha sede l' azienda agricola.
Domanda n. 6
Fra gli organi ai quali compete l'emissione di ordinanze contingibili ed urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti ai sensi dell art.191 del D.Leg.vo 03.04.2006 n.152, sono ricompresi:
1)
Il Presidente della Giunta Regionale.
2)
Il Prefetto.
3)
Il Direttore dell' A.U.S.L.
Domanda n. 7
Quale sanzione accessoria è prevista dall'art. 23 del Nuovo C.d.S. per la abusiva installazione di un cartello pubblicitario?
1)
L'obbligo del ripristino dello stato dei luoghi.
2)
L'obbligo di immediata rimozione del cartello pubblicitario abusivamente installato.
3)
Non è prevista alcuna sanzione accessoria, ma solo un diversificato sistema ripristinatorio.
Domanda n. 8
Chiunque circola con un ciclomotore sottoposto a sequestro e affidato in custodia al proprietario dopo i primi 30 gg. di custodia obbligatoria commette:
1)
Un illecito amministrativo ed è sempre disposta inoltre la custodia del veicolo in un deposito autorizzato fatta salva l' applicazione di sanzioni penali al custode.
2)
Un reato ed è sempre disposta inoltre la custodia del veicolo in un deposito autorizzato.
3)
Un illecito amministrativo per cui è prevista la sanzione accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi.
Domanda n. 9
Di norma l effettuazione di interventi per la costruzione di muri di cinta:
1)
E soggetta a permesso di costruire.
2)
E soggetta a denuncia di inizio attività.
3)
Rientra fra le attività libere e, quindi, di norma non soggette ad alcun titolo legittimante.
Domanda n. 10
La legge 1086 del 1971 riguardante le opere edilizie in cemento armato è sempre in vigore autonomamente o è stata assorbita dal testo unico sull'edilizia?
1)
E' sempre in vigore.
2)
E' sempre in vigore solamente nelle zone sismiche.
3)
E' stata assorbita dal testo unico sull' edilizia.
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre