Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
giovedì 27 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
In caso di guida senza patente il sequestro preventivo del veicolo:
1)
E' sempre obbligatorio.
2)
Non può mai essere applicato.
3)
Può essere applicato solo se sussistano i presupposti di fatto previsti dall'art. 321 C.P.P.
Domanda n. 2
Il ciclomotore condotto a motore spento da persona in sella che procede spingendosi con i piedi rimane un veicolo?
1)
Sì
2)
No
3)
No se il motore non è più funzionante per mancanza di parti essenziali della trasmissione.
Domanda n. 3
Tra gli atti vietati dall'art.15 del C.d.S. c è anche quello di creare stati di pericolo per la circolazione. Quali sono questi stati?
1)
Non provvedere alla manutenzione dei terreni instabili siti a monte delle strade.
2)
Quelli che rendono probabile il verificarsi di un incidente stradale.
3)
Depositare materiali in prossimità di incroci in modo da impedire la visibilità.
Domanda n. 4
A chi spetta il controllo tecnico per l efficienza delle strade e relative pertinenze?
1)
Al Comune all' interno del centro abitato, al Prefetto al di fuori del centro abitato.
2)
All'ente proprietario della strada.
3)
Dall'1.07.2006 al comune in ogni caso.
Domanda n. 5
Ai fini giuridici ( D.Leg.vo 03.04.2006 n.152), è definita scarico qualsiasi immissione:
1)
Diretta tramite condotta di acque reflue e comunque convogliabili nelle acque superficiali, nel sottosuolo e in rete fognaria.
2)
Di qualsiasi specie.
3)
Che abbiano natura inquinante.
Domanda n. 6
Nei casi in cui il C.d.S. prevede la sanzione accessoria della sospensione di una determinata attività, l'esecuzione della stessa, disposta dall'organo accertatore, è immediata o può essere differita?
1)
Sempre immediata.
2)
Al massimo entro 48 ore
3)
A seconda dei casi può essere immediata o adempiuta nei 5 gg. dal verbale o dalla sua notificazione.
Domanda n. 7
L'obbligo di comunicazione giornaliera alle forze di polizia dello stato delle persone alloggiate nelle strutture extra alberghiere, sussiste anche per gli esercizi denominati Bed & Breakfast?
1)
Sì.
2)
No.
3)
Sì ma solo per permanenze superiori a 7gg.
Domanda n. 8
Il proprietario di un fondo situato in una zona isolata dove, in più occasioni, nonostante il ripristino della recinzione da parte dello stesso, vengano illegalmente abbandonati rifiuti vari da parte di ignoti è da ritenersi responsabile di discarica abusiva?
1)
Sì.
2)
No
3)
Sì, se in precedenza il titolare è stato diffidato dalla polizia municipale di impedire il ripetersi di tali illeciti.
Domanda n. 9
La Giunta, quale organo collegiale, può assumere atti gestionali:
1)
Sì, previa disposizione del regolamento dell'ente
2)
Sì, ma nei soli comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.
3)
No, mai.
Domanda n. 10
Quale sanzione amministrativa accessoria è prevista per chi tiene acceso il motore durante la sosta del veicolo allo scopo di mantenere in funzione l impianto di condizionamento?
1)
Fermo amministrativo del veicolo per gg. 30.
2)
Nessuna sanzione accessoria.
3)
Rimozione del veicolo.
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre