mercoledì 30 aprile 2025
 
 
Domanda n. 1
Nel caso di cantiere abusivo è d obbligo la segnalazione:
1)
Alla Prefettura.
2)
All' Agenzia del Demanio
3)
All'Agenzia delle Entrate

Domanda n. 2
Alcuni degli atti vietati dal C.d.S. sono puniti anche dagli artt. 635, 673 e 674 del Codice Penale. Le sanzioni concorrono o bisogna applicarne solo una (quale) ?
1)
Le sanzioni concorrono.
2)
Bisogna applicare gli articoli del C.P. corrispondenti all'infrazione commessa perchè costituenti norma speciale.
3)
L' art. 15 del C.d.S., indipendentemente dal dolo o dalla colpa.

Domanda n. 3
La struttura nazionale di protezione civile fa capo:
1)
Al Ministro dell'Interno
2)
Al Presidente del Consiglio
3)
Al Ministro della Protezione Civile

Domanda n. 4
Che validità ha il permesso provvisorio di guida rilasciato per smarrimento, furto o distruzione di patente duplicabile?
1)
90 gg., dopodichè bisogna recarsi agli uffici della MCTC per il duplicato della patente.
2)
120 gg. entro i quali bisogni recarsi agli uffici della MCTC per il duplicato della patente.
3)
Illimitata, sino all' arrivo per posta del duplicato della patente all' indirizzo di residenza del titolare, inviato dall' ufficio centrale del ministero dei trasporti.

Domanda n. 5
La legge 1086 del 1971 riguardante le opere edilizie in cemento armato è sempre in vigore autonomamente o è stata assorbita dal testo unico sull'edilizia?
1)
E' sempre in vigore.
2)
E' sempre in vigore solamente nelle zone sismiche.
3)
E' stata assorbita dal testo unico sull' edilizia.

Domanda n. 6
In caso di mancata apposizione sulla patente del tagliando di conferma della validità, è possibile contestare la guida con patente scaduta?
1)
Sì.
2)
Sì, se il conducente ha superato il settantesimo anno di età.
3)
No.

Domanda n. 7
L'obbligo di comunicazione giornaliera alle forze di polizia dello stato delle persone alloggiate nelle strutture extra alberghiere, sussiste anche per gli esercizi denominati Bed & Breakfast?
1)
Sì.
2)
No.
3)
Sì ma solo per permanenze superiori a 7gg.

Domanda n. 8
E possibile il sequestro del manufatto abusivo ad iniziativa della polizia giudiziaria:
1)
Sì sempre e comunque.
2)
No, mai. Occorre un provvedimento di delega dell'autorità giudiziaria.
3)
Sì, ma solo nel periodo di permanenza dell' illecito.

Domanda n. 9
Quale sanzione accessoria è prevista dall'art. 23 del Nuovo C.d.S. per la abusiva installazione di un cartello pubblicitario?
1)
L'obbligo del ripristino dello stato dei luoghi.
2)
L'obbligo di immediata rimozione del cartello pubblicitario abusivamente installato.
3)
Non è prevista alcuna sanzione accessoria, ma solo un diversificato sistema ripristinatorio.

Domanda n. 10
E obbligatorio per il comune verificare la sorvegliabilità dei locali prima del rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande in pubblico esercizio?
1)
Sì.
2)
No.
3)
No, il comune può riservarsi di verificarne la sussistenza quando ciò non sia possibile in via preventiva.


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"