Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
giovedì 19 maggio 2022
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Ai fini dell'accertamento delle violazioni punite con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro, gli addetti al controllo possono procedere a perquisizione di luoghi diversi dalla privata dimora, previa autorizzazione dell'Autorità Giudiziaria:
1)
Solo se a procedere sono ufficiali e agenti di polizia giudiziaria.
2)
Sì, sempre ed in ogni caso.
3)
No, mai.
Domanda n. 2
Quale sanzione si applica qualora un esercizio pubblico di somministrazione sia privo dei requisiti di sorvegliabilità?
1)
La sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall' art.10 c.2 della L. n.287/1991.
2)
La sanzione amministrativa accessoria della sospensione dell' attività.
3)
La revoca dell' autorizzazione.
Domanda n. 3
Il ripristino della stabilità delle scarpate poste a monte delle strade a chi compete?
1)
All'ente proprietario della strada se diverso dal comune, altrimenti a quest' ultimo.
2)
Sempre al comune.
3)
Ai privati proprietari dei fondi corrispondenti.
Domanda n. 4
Quanti punti di decurtazione sulla patente sono previsti in caso di mancato uso delle cinture di sicurezza da parte di un titolare di patente conseguita da meno di tre anni e per la prima volta in data successiva al 01/10/2003?
1)
8 punti
2)
10 punti
3)
15 punti
Domanda n. 5
In caso di sequestro finalizzato alla confisca di ciclomotore, questo può essere affidato in custodia al proprietario?
1)
Sì, sino all'emissione del provvedimento di confisca.
2)
No mai.
3)
Sì, solo su richiesta, se sono trascorsi almeno 30 gg. dal sequestro e non è già stato emesso il provvedimento di confisca.
Domanda n. 6
Il ciclomotore condotto a motore spento da persona in sella che procede spingendosi con i piedi rimane un veicolo?
1)
Sì
2)
No
3)
No se il motore non è più funzionante per mancanza di parti essenziali della trasmissione.
Domanda n. 7
L inottemperanza alle prescrizioni di cui all art.9 del T.U.L.P.S. in relazione ad un attività di pubblico spettacolo comporta l applicazione dei provvedimenti di cui all art.17 ter?
1)
Sì.
2)
No.
3)
Sì, ma solo se la prescrizione riguarda la disciplina degli orari.
Domanda n. 8
L'ispezione delle persone è disposta:
1)
Anche ad iniziativa della P.G., nei casi di flagranza di reato.
2)
Anche ad iniziativa della P.G. ma nei soli casi di delitto.
3)
Con decreto motivato dell' Autorità Giudiziaria.
Domanda n. 9
E' possibile contestare violazioni esclusivamente sulla base delle dichiarazioni rilasciate dai testimoni esterni ai veicoli coinvolti che hanno assistito al fatto?
1)
No, mai. Per contestare le violazioni è necessario ricostruire la dinamica del fatto sulla base delle rilevazioni tecniche eseguite dagli organi accertatori.
2)
Sì, ai sensi dell'art.13 della Legge 24.11.1981 n°689.
3)
Sì, ai sensi dell'art.13 della Legge 24.11.1981 n°689, ma solo se si tratta di incidenti senza feriti.
Domanda n. 10
Nel caso di cantiere abusivo è d obbligo la segnalazione:
1)
Alla Prefettura.
2)
All' Agenzia del Demanio
3)
All'Agenzia delle Entrate
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre