martedì 25 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Come bisogna comportarsi in caso di esibizione di patente illeggibile perché deteriorata?
1)
Ritiro e trasmissione all' U.T.G. (Prefettura), ufficio patenti.
2)
Rilascio permesso per condurre il veicolo, per la via più breve, presso un luogo indicato dal titolare della patente con obbligo di esibizione ad un organo di polizia del duplicato ottenuto in seguito, per poi procedere, una volta venutone a conoscenza, alla distruzione dell' originale.
3)
Ritiro e trasmissione all'Ufficio della Motorizzazione Civile.

Domanda n. 2
Chiunque circola con un ciclomotore sottoposto a sequestro e affidato in custodia al proprietario dopo i primi 30 gg. di custodia obbligatoria commette:
1)
Un illecito amministrativo ed è sempre disposta inoltre la custodia del veicolo in un deposito autorizzato fatta salva l' applicazione di sanzioni penali al custode.
2)
Un reato ed è sempre disposta inoltre la custodia del veicolo in un deposito autorizzato.
3)
Un illecito amministrativo per cui è prevista la sanzione accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi.

Domanda n. 3
Il ciclomotore condotto a motore spento da persona in sella che procede spingendosi con i piedi rimane un veicolo?
1)
2)
No
3)
No se il motore non è più funzionante per mancanza di parti essenziali della trasmissione.

Domanda n. 4
In caso di opere eseguite senza titolo su aree assoggettate a vincolo di inedificabilità, o destinate a opere e spazi pubblici ovvero ad interventi di edilizia residenziale pubblica il comune:
1)
Ingiunge ai trasgressori la demolizione entro 30 gg.
2)
Provvede alla demolizione e al ripristino dello stato dei luoghi.
3)
Ordina la sospensione dei lavori.

Domanda n. 5
Per la contestazione delle violazioni ai regolamenti comunali, deve essere sempre redatto verbale o è sufficiente esporre l'illecito verbalmente?
1)
Occorre sempre il verbale scritto.
2)
Occorre il verbale se la sanzione supera i 500,00 euro
3)
Non occorre il verbale quando il trasgressore intende effettuare subito il pagamento,

Domanda n. 6
L'ispezione delle persone è disposta:
1)
Anche ad iniziativa della P.G., nei casi di flagranza di reato.
2)
Anche ad iniziativa della P.G. ma nei soli casi di delitto.
3)
Con decreto motivato dell' Autorità Giudiziaria.

Domanda n. 7
La struttura nazionale di protezione civile fa capo:
1)
Al Ministro dell'Interno
2)
Al Presidente del Consiglio
3)
Al Ministro della Protezione Civile

Domanda n. 8
Di norma l effettuazione di interventi per la costruzione di muri di cinta:
1)
E soggetta a permesso di costruire.
2)
E soggetta a denuncia di inizio attività.
3)
Rientra fra le attività libere e, quindi, di norma non soggette ad alcun titolo legittimante.

Domanda n. 9
Che validità ha il permesso provvisorio di guida rilasciato per smarrimento, furto o distruzione di patente duplicabile?
1)
90 gg., dopodichè bisogna recarsi agli uffici della MCTC per il duplicato della patente.
2)
120 gg. entro i quali bisogni recarsi agli uffici della MCTC per il duplicato della patente.
3)
Illimitata, sino all' arrivo per posta del duplicato della patente all' indirizzo di residenza del titolare, inviato dall' ufficio centrale del ministero dei trasporti.

Domanda n. 10
Il deposito dei sacchetti della spazzatura al di fuori degli appositi cassoncini per la raccolta è sanzionato da:
1)
Testo Unico Leggi Sanitarie R.D. 27/07/1934 n° 1265.
2)
Testo unico sull' Ambiente, D.Leg.vo 03.04.2006 n.152.
3)
Regolamento Comunale per la raccolta dei rifiuti solidi urbani.


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"