Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
lunedì 24 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Nei casi di violazione alle norme contenute negli artt. 5,6 e 12 della L. 30.04.1962 n.283, sulla disciplina igienica degli alimenti, quando i fatti stessi sono puniti anche con sanzioni amministrative previste da disposizioni speciali in materia, si applicano
1)
Solo le disposizioni penali contenute nella L. n. 283/62.
2)
Sia le disposizioni penali che quelle amministrative.
3)
Le norme speciali.
Domanda n. 2
Altre leggi e regolamenti, oltre il codice di procedura penale, possono individuare figure di ufficiali e agenti di polizia giudiziaria?
1)
Sì, ma essi eserciteranno le loro funzioni nei limiti del servizio cui sono destinati e secondo le rispettive attribuzioni.
2)
No. In nessun caso.
Domanda n. 3
Il proprietario di un fabbricato che omette di comunicare entro 48 ore all autorità di P.S. la vendita o l affitto dello stesso commette violazione alle disposizioni in materia di antiterrorismo e antimafia che prevedono sanzioni contenute:
1)
Nel testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
2)
Nel codice penale.
3)
Nella legge n.191 del 18.05.1978.
Domanda n. 4
Qual è la velocità massima consentita alle autovetture sulle strade extraurbane principali in caso di pioggia intensa?
1)
90 Km/h
2)
100Km/h
3)
80 Km/h
Domanda n. 5
Il passo carrabile:
1)
Deve essere collocato ad almeno 12 m. dalle intersezioni.
2)
Deve essere collocato ad almeno 24 m. dalle intersezioni.
3)
Deve essere collocato ad almeno 12 m. dalle intersezioni nei centri abitati e 24 fuori dei centri abitati.
Domanda n. 6
Come bisogna comportarsi in caso di esibizione di patente illeggibile perché deteriorata?
1)
Ritiro e trasmissione all' U.T.G. (Prefettura), ufficio patenti.
2)
Rilascio permesso per condurre il veicolo, per la via più breve, presso un luogo indicato dal titolare della patente con obbligo di esibizione ad un organo di polizia del duplicato ottenuto in seguito, per poi procedere, una volta venutone a conoscenza, alla distruzione dell' originale.
3)
Ritiro e trasmissione all'Ufficio della Motorizzazione Civile.
Domanda n. 7
Ai fini dell'accertamento delle violazioni punite con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di denaro, gli addetti al controllo possono procedere a perquisizione di luoghi diversi dalla privata dimora, previa autorizzazione dell'Autorità Giudiziaria:
1)
Solo se a procedere sono ufficiali e agenti di polizia giudiziaria.
2)
Sì, sempre ed in ogni caso.
3)
No, mai.
Domanda n. 8
Gli esercizi di vendita devono osservare la mezza giornata di chiusura infrasettimanale?
1)
Gli esercizi di vendita devono osservare la mezza giornata di chiusura infrasettimanale solamente quanto questa sia prevista dal comune.
2)
Gli esercizi di vendita devono sempre osservare una mezza giornata di chiusura infrasettimanale .
3)
Gli esercizi di vendita possono ma non devono osservare la mezza giornata di chiusura infrasettimanale.
Domanda n. 9
Che validità ha il permesso provvisorio di guida rilasciato per smarrimento, furto o distruzione di patente duplicabile?
1)
90 gg., dopodichè bisogna recarsi agli uffici della MCTC per il duplicato della patente.
2)
120 gg. entro i quali bisogni recarsi agli uffici della MCTC per il duplicato della patente.
3)
Illimitata, sino all' arrivo per posta del duplicato della patente all' indirizzo di residenza del titolare, inviato dall' ufficio centrale del ministero dei trasporti.
Domanda n. 10
Ai sensi del D.L.g.vo 03.04.2006 n.152, lo scarico di acque reflue domestiche o di reti fognarie servite o meno da impianti pubblici di depurazione, senza autorizzazione comporta l applicazione di una:
1)
Sanzione penale.
2)
Sanzione amministrativa pecuniaria.
3)
Sanzione penale e di una sanzione amministrativa pecuniaria congiunte.
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre