Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
venerdì 28 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Il proprietario di un fabbricato che omette di comunicare entro 48 ore all autorità di P.S. la vendita o l affitto dello stesso commette violazione alle disposizioni in materia di antiterrorismo e antimafia che prevedono sanzioni contenute:
1)
Nel testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
2)
Nel codice penale.
3)
Nella legge n.191 del 18.05.1978.
Domanda n. 2
Quale sanzione amministrativa è prevista in caso di somministrazione di alcolici dopo le ore 2,00 in locali ove si svolgono spettacoli o altre forme di intrattenimento?
1)
Chiusura del locale da sette a trenta giorni
2)
Chiusura del locale da dieci a trenta giorni
3)
Chiusura del locale da cinque a trenta giorni
Domanda n. 3
Il deposito dei sacchetti della spazzatura al di fuori degli appositi cassoncini per la raccolta è sanzionato da:
1)
Testo Unico Leggi Sanitarie R.D. 27/07/1934 n° 1265.
2)
Testo unico sull' Ambiente, D.Leg.vo 03.04.2006 n.152.
3)
Regolamento Comunale per la raccolta dei rifiuti solidi urbani.
Domanda n. 4
Alcuni degli atti vietati dal C.d.S. sono puniti anche dagli artt. 635, 673 e 674 del Codice Penale. Le sanzioni concorrono o bisogna applicarne solo una (quale) ?
1)
Le sanzioni concorrono.
2)
Bisogna applicare gli articoli del C.P. corrispondenti all'infrazione commessa perchè costituenti norma speciale.
3)
L' art. 15 del C.d.S., indipendentemente dal dolo o dalla colpa.
Domanda n. 5
La struttura nazionale di protezione civile fa capo:
1)
Al Ministro dell'Interno
2)
Al Presidente del Consiglio
3)
Al Ministro della Protezione Civile
Domanda n. 6
Quanti punti di decurtazione sulla patente sono previsti in caso di mancato uso delle cinture di sicurezza da parte di un titolare di patente conseguita da meno di tre anni e per la prima volta in data successiva al 01/10/2003?
1)
8 punti
2)
10 punti
3)
15 punti
Domanda n. 7
E' possibile contestare violazioni esclusivamente sulla base delle dichiarazioni rilasciate dai testimoni esterni ai veicoli coinvolti che hanno assistito al fatto?
1)
No, mai. Per contestare le violazioni è necessario ricostruire la dinamica del fatto sulla base delle rilevazioni tecniche eseguite dagli organi accertatori.
2)
Sì, ai sensi dell'art.13 della Legge 24.11.1981 n°689.
3)
Sì, ai sensi dell'art.13 della Legge 24.11.1981 n°689, ma solo se si tratta di incidenti senza feriti.
Domanda n. 8
Ai fini giuridici ( D.Leg.vo 03.04.2006 n.152), è definita scarico qualsiasi immissione:
1)
Diretta tramite condotta di acque reflue e comunque convogliabili nelle acque superficiali, nel sottosuolo e in rete fognaria.
2)
Di qualsiasi specie.
3)
Che abbiano natura inquinante.
Domanda n. 9
E obbligatorio per il comune verificare la sorvegliabilità dei locali prima del rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande in pubblico esercizio?
1)
Sì.
2)
No.
3)
No, il comune può riservarsi di verificarne la sussistenza quando ciò non sia possibile in via preventiva.
Domanda n. 10
Qual è la sanzione accessoria del Nuovo C.d.S. in caso di circolazione con veicolo che non sia mai stato preventivamente immatricolato?
1)
La sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo fino ad avvenuta regolare immatricolazione del veicolo.
2)
La sanzione accessoria della confisca del veicolo fino ad avvenuta regolare immatricolazione del veicolo.
3)
La sanzione accessoria della confisca del veicolo.
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre