domenica 16 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Nel caso di cantiere abusivo è d obbligo la segnalazione:
1)
Alla Prefettura.
2)
All' Agenzia del Demanio
3)
All'Agenzia delle Entrate

Domanda n. 2
Quale sanzione accessoria è prevista dall'art. 23 del Nuovo C.d.S. per la abusiva installazione di un cartello pubblicitario?
1)
L'obbligo del ripristino dello stato dei luoghi.
2)
L'obbligo di immediata rimozione del cartello pubblicitario abusivamente installato.
3)
Non è prevista alcuna sanzione accessoria, ma solo un diversificato sistema ripristinatorio.

Domanda n. 3
Nelle contravvenzioni per le quali la legge stabilisce la pena congiunta dell arresto e dell ammenda, il contravventore può addivenire all oblazione:
1)
No, mai
2)
Sì, ma solo a seguito di condanna.
3)
Sì, prima dell'apertura del dibattimento.

Domanda n. 4
La Giunta, quale organo collegiale, può assumere atti gestionali:
1)
Sì, previa disposizione del regolamento dell'ente
2)
Sì, ma nei soli comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.
3)
No, mai.

Domanda n. 5
Ai sensi del D.L.g.vo 03.04.2006 n.152, lo scarico di acque reflue domestiche o di reti fognarie servite o meno da impianti pubblici di depurazione, senza autorizzazione comporta l applicazione di una:
1)
Sanzione penale.
2)
Sanzione amministrativa pecuniaria.
3)
Sanzione penale e di una sanzione amministrativa pecuniaria congiunte.

Domanda n. 6
La Polizia Giudiziaria può procedere a perquisizione personale o locale:
1)
Nella flagranza di reato.
2)
Esclusivamente nel caso di flagranza di delitto.
3)
Esclusivamente nel caso di flagranza di contravvenzione.

Domanda n. 7
E possibile il sequestro del manufatto abusivo ad iniziativa della polizia giudiziaria:
1)
Sì sempre e comunque.
2)
No, mai. Occorre un provvedimento di delega dell'autorità giudiziaria.
3)
Sì, ma solo nel periodo di permanenza dell' illecito.

Domanda n. 8
Chiunque gareggia in velocità con veicoli a motore:
1)
Commette una violazione amministrativa per cui sono previste sanzioni pecuniarie e la sanzione accessoria della sospensione della patente da uno a tre anni.
2)
Commette una contravvenzione per cui, oltre alla sanzione penale prevista dall' art.9 ter del Nuovo C.d.S., è prevista la sospensione della patente da uno a tre anni.
3)
Commette un delitto per cui, oltre alla sanzione penale prevista dall' art.9 ter del Nuovo C.d.S., è prevista la sospensione della patente da uno a tre anni.

Domanda n. 9
Il Piano Regolatore Generale Comunale (P.R.G.C.) è uno strumento urbanistico:
1)
Obbligatorio per determinati comuni.
2)
Obbligatorio per tutti i comuni.
3)
Facoltativo.

Domanda n. 10
E obbligatorio per il comune verificare la sorvegliabilità dei locali prima del rilascio dell'autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande in pubblico esercizio?
1)
Sì.
2)
No.
3)
No, il comune può riservarsi di verificarne la sussistenza quando ciò non sia possibile in via preventiva.


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"