mercoledì 26 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Di norma l effettuazione di interventi per la costruzione di muri di cinta:
1)
E soggetta a permesso di costruire.
2)
E soggetta a denuncia di inizio attività.
3)
Rientra fra le attività libere e, quindi, di norma non soggette ad alcun titolo legittimante.

Domanda n. 2
Nel caso di cantiere abusivo è d obbligo la segnalazione:
1)
Alla Prefettura.
2)
All' Agenzia del Demanio
3)
All'Agenzia delle Entrate

Domanda n. 3
E possibile il sequestro del manufatto abusivo ad iniziativa della polizia giudiziaria:
1)
Sì sempre e comunque.
2)
No, mai. Occorre un provvedimento di delega dell'autorità giudiziaria.
3)
Sì, ma solo nel periodo di permanenza dell' illecito.

Domanda n. 4
Qual è la velocità massima consentita alle autovetture sulle strade extraurbane principali in caso di pioggia intensa?
1)
90 Km/h
2)
100Km/h
3)
80 Km/h

Domanda n. 5
La struttura nazionale di protezione civile fa capo:
1)
Al Ministro dell'Interno
2)
Al Presidente del Consiglio
3)
Al Ministro della Protezione Civile

Domanda n. 6
Per la contestazione delle violazioni ai regolamenti comunali, deve essere sempre redatto verbale o è sufficiente esporre l'illecito verbalmente?
1)
Occorre sempre il verbale scritto.
2)
Occorre il verbale se la sanzione supera i 500,00 euro
3)
Non occorre il verbale quando il trasgressore intende effettuare subito il pagamento,

Domanda n. 7
Una roulotte appoggiata su ruote in un terreno di proprietà ,edificabile, utilizzata come abitazione senza permesso di costruire, costituisce abuso edilizio?
1)
No.
2)
Sì, se dotata di allacci elettrici, idrici e fognari.
3)
Sì, comunque.

Domanda n. 8
Quale sanzione si applica qualora un esercizio pubblico di somministrazione sia privo dei requisiti di sorvegliabilità?
1)
La sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall' art.10 c.2 della L. n.287/1991.
2)
La sanzione amministrativa accessoria della sospensione dell' attività.
3)
La revoca dell' autorizzazione.

Domanda n. 9
Chiunque circola con un ciclomotore sottoposto a sequestro e affidato in custodia al proprietario dopo i primi 30 gg. di custodia obbligatoria commette:
1)
Un illecito amministrativo ed è sempre disposta inoltre la custodia del veicolo in un deposito autorizzato fatta salva l' applicazione di sanzioni penali al custode.
2)
Un reato ed è sempre disposta inoltre la custodia del veicolo in un deposito autorizzato.
3)
Un illecito amministrativo per cui è prevista la sanzione accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi.

Domanda n. 10
Di norma l effettuazione di interventi per la costruzione di muri di cinta:
1)
E soggetta a permesso di costruire.
2)
E soggetta a denuncia di inizio attività.
3)
Rientra fra le attività libere e, quindi, di norma non soggette ad alcun titolo legittimante.


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"