sabato 15 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Quale dei seguenti termini è un avverbio?
1)
freddo
2)
forse
3)
luminoso
4)
con

Domanda n. 2
Il vocabolo Salvietta é un nome:
1)
alterato
2)
composto
3)
primitivo
4)
derivato

Domanda n. 3
Completa la serie con il numero mancante nei seguenti numeri: 3, 7, 10,17, 27, 44…….
1)
71
2)
13
3)
24
4)
61

Domanda n. 4
L'aggettivo "geoponico" significa:
1)
relativo a lavori campestri
2)
che ama e studia l'agricoltura
3)
che è parzialmente sommerso
4)
relativo alla geodesia

Domanda n. 5
Nella frase "La nonna si copre le spalle con la mantellina", la forma riflessiva del verbo è
1)
apparente
2)
pronominale
3)
propria
4)
reciproca

Domanda n. 6
Individuare la frase che contiene due o più errori.
1)
Il taglio sconsiderato degli alberi produce effetti distruttivi, comportando danni irrimediabili.
2)
Le produzioni legniose più elevate si riscontrano nei paesi settentrionali e in quelli ecuatoriali.
3)
La foresta boreale viene chiamata anche taiga.
4)
La foresta di conifere boreali è utilizzata intensivamente per i legnami pregiati
5)
Lo scopo di lucro è quello tipico della società che si propone di destinare ai soci i proventi dell'attività economica esercitata.

Domanda n. 7
Individua l’alternativa che, sostituita alla proposizione in corsivo, completa correttamente il peri
1)
il relatore sarà colto da malore
2)
essendo colto da malore
3)
essendo stato il relatore colto da malore
4)
essendo il relatore da malore

Domanda n. 8
Neonato è un nome composto da:
1)
verbo + verbo
2)
avverbio + verbo
3)
verbo + aggettivo
4)
aggettivo + verbo

Domanda n. 9
Il plurale di Valigia è:
1)
valige
2)
valighe
3)
valigie
4)
non esiste

Domanda n. 10
Il plurale del termine la Radio è:
1)
le radie
2)
le radi
3)
le radii
4)
le radio


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"