sabato 22 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Individua l’alternativa e completa la proporzione di parole x: frequente, y: raramente
1)
x: spesso, y: mai
2)
x: frequente, y: talvolta
3)
x: veloce, y: lentamente
4)
x: spesso, y: poco

Domanda n. 2
Esatto è il participio passato del verbo:
1)
esimere
2)
esigere
3)
evadere
4)
espellere

Domanda n. 3
Campicello viene definito un nome:
1)
alterato
2)
primitivo
3)
derivato
4)
composto

Domanda n. 4
La terza persona singolare del passato remoto del verbo "assalire" è
1)
assalì
2)
assalse
3)
avrà assalito
4)
assalimmo

Domanda n. 5
Le parole Vie Accidentate significano:
1)
strade poco frequentate
2)
sentieri molto elevati
3)
percorsi pieni di ostacoli
4)
sentieri scelti a caso

Domanda n. 6
Il plurale di "capotreno" è:
1)
capotreni
2)
capitreno
3)
capitreni
4)
la 2 e la 3 sono entrambe esatte

Domanda n. 7
Indicare la frase giusta:
1)
non c'è nera rimasto più un pezzo
2)
non ce nera rimasto più un pezzo
3)
non ce n'era rimasto più un pezzo
4)
non ce era rimasto più un pezzo

Domanda n. 8
Neonato è un nome composto da:
1)
verbo + verbo
2)
avverbio + verbo
3)
verbo + aggettivo
4)
aggettivo + verbo

Domanda n. 9
Il sinonimo di calma è:
1)
quietanza
2)
inerzia
3)
inezia
4)
quiete

Domanda n. 10
Il participio passato del verbo Redatto è:
1)
radere
2)
redigere
3)
redimere
4)
reggere


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"