venerdì 28 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
La frase "i genieri lavorano per costruire un ponte" contiene:
1)
un complemento di causa
2)
un complemento di fine
3)
un complemento di luogo
4)
un complemento termine

Domanda n. 2
Pandispagna è un vocabolo composto da:
1)
verbo + avverbio
2)
nome + preposizione + nome
3)
aggettivo + preposizione + nome
4)
nome + nome

Domanda n. 3
Individua l’alternativa e completa la proporzione di parole x: frequente, y: raramente
1)
x: spesso, y: mai
2)
x: frequente, y: talvolta
3)
x: veloce, y: lentamente
4)
x: spesso, y: poco

Domanda n. 4
Completare la seguente frase: "Se...più alto, ...diventato un giocatore di basket"
1)
sarei; potessi.
2)
potessi essere; sarei.
3)
fossi stato; sarei potuto.
4)
potessi essere; sarei.

Domanda n. 5
Il sinonimo del vocabolo "doppiere" è:
1)
sgabello
2)
asta
3)
candelabro
4)
semaforo

Domanda n. 6
Il termine Agrodolce è composto da:
1)
aggettivo + aggettivo
2)
nome + aggettivo
3)
aggettivo + nome
4)
non è composto

Domanda n. 7
Il periodo "Luigi è più accorto di Mario" comprende:
1)
un complemento di specificazione
2)
un complemento di paragone
3)
un complemento di termine
4)
un complemento di fine

Domanda n. 8
Il singolare di Stoviglie è:
1)
stoviglia
2)
non esiste
3)
stoviglie
4)
stovigla

Domanda n. 9
Indicare la frase giusta:
1)
ai che dolore!
2)
ahi che dolore!
3)
aih che dolore!
4)
hai che dolore!

Domanda n. 10
Il congiuntivo presente del verbo nuocere è:
1)
nociate
2)
nociete
3)
nocete
4)
nocente


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"