Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
giovedì 18 settembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Marettimo fa parte delle isole:
1)
Egadi
2)
Tremiti
3)
Eolie
4)
Pontine
Domanda n. 2
Relativamente al territorio Italiano, qual è la percentuale ricoperta da pianure?
1)
Circa il 37%
2)
circa il 12%
3)
circa il 23%
4)
circa il 48%
Domanda n. 3
Quale dei seguenti Stati è attraversato dal fiume Reno?
1)
Romania
2)
Russia
3)
Gran Bretagna
4)
Francia
Domanda n. 4
L'Olanda è bagnata dal:
1)
Mare del Nord
2)
Oceano Atlantico
3)
Mar Baltico
4)
Mar Egeo
Domanda n. 5
L'asse della Terra:
1)
è inclinato di 90,3° rispetto alla perpendicolare del piano Terra-Sole
2)
è inclinato di 0° rispetto alla perpendicolare del piano Terra-Sole
3)
è inclinato di 180,55° rispetto alla perpendicolare del piano Terra-Sole
4)
è inclinato di 23,5° rispetto alla perpendicolare del piano Terra-Sole
Domanda n. 6
Cos'è in astronomia l'indice di colore?
1)
Il colore dominante nello spettro di una stella
2)
Un parametro usato per la classificazione delle stelle
3)
L'unità di misura delle precipitazioni stellari
4)
Il colore della superficie di un pianeta
Domanda n. 7
Quale delle seguenti Regioni confina con l’Umbria?
1)
Marche
2)
Emilia-Romagna
3)
Molise
4)
Abruzzo
Domanda n. 8
In base alla Costituzione del secolo scorso, più volte emendata, qual è l'attuale forma istituzionale della Svizzera?
1)
Repubblica presidenziale
2)
Repubblica federale
3)
Repubblica parlamentare
4)
Monarchia costituzionale
Domanda n. 9
In quali zone della Terra sono maggiormente concentrati i vulcani emersi?
1)
Si trovano sul Mediterraneo, in particolare, in Grecia e nell’Italia meridionale nella costa tra il Vesuvio e Stromboli
2)
Sono concentrati nelle regioni che si trovano sull’equatore
3)
In Cina, Siberia e Antartide.
4)
Sono concentrati nelle regioni che si trovano sull’Oceano Pacifico, in Indonesia e in Islanda
Domanda n. 10
Una zona asismica è un’area:
1)
al cui interno si generano terremoti di breve entità tanto che non vengono registrati
2)
sismicamente non attiva
3)
in cui non si risente degli effetti del sisma
4)
della superficie terrestre in cui si generano terremoti
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre