Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
mercoledì 01 febbraio 2023
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Come si chiama la tipologia di isola corallina con al centro una laguna, in comunicazione col mare attraverso canali?
1)
Atollo
2)
Aliseo
3)
Acrocoro
4)
Afelio
Domanda n. 2
Quale è la capitale del Canada?
1)
Ottawa
2)
Montreal
3)
Winnipeg
4)
Toronto
Domanda n. 3
In quanti gradi è divisa la scala Mercalli usata per la misurazione degli effetti di un terremoto?
1)
3 gradi
2)
12 gradi
3)
25 gradi
4)
5 gradi
Domanda n. 4
In che percentuale il territorio italiano è classificato pianeggiante?
1)
Circa 23%
2)
Circa 32%
3)
Circa 39%
4)
Circa 44%
Domanda n. 5
E' una delle più straordinarie vie navigabili del mondo e può essere risalito fino al lago Ontario da navi oceaniche. Di quale fiume si tratta?
1)
Missouri
2)
San Lorenzo
3)
Mississippi
4)
Rio Bravo
Domanda n. 6
Dove si trova l'isola di Procida?
1)
Di fronte alla costa laziale
2)
nel Golfo di Napoli
3)
di fronte al Gargano
4)
nelle Eolie
Domanda n. 7
Quale centro turistico siciliano ospita la famosa Valle dei Templi?
1)
Palermo
2)
Agrigento
3)
Catania
4)
Enna
Domanda n. 8
In quale dei seguenti Stati americani si trova Reno, meta frequentata dagli appassionati del gioco d'azzardo e sede di molti casinò?
1)
Nevada
2)
Wyoming
3)
Oregon
4)
Nebraska
Domanda n. 9
L'elemento più comune nella crosta terrestre è:
1)
l'ossigeno
2)
il nichel
3)
l'alluminio
4)
il ferro
Domanda n. 10
In sismologia, la nozione di ciclo sismico è determinante per:
1)
lo studio dei vulcani quiescenti
2)
la prevenzione delle colate laviche
3)
la previsione delle condizioni climatiche del pianeta
4)
la previsione dei terremoti
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre