sabato 19 aprile 2025
 
 
Domanda n. 1
In quale paese europeo si trova Ostenda?
1)
Belgio
2)
Paesi Bassi
3)
Lussemburgo
4)
Francia

Domanda n. 2
L'emisfero situato a sud dell'equatore è detto:
1)
australe
2)
boreale
3)
grecale
4)
marginale

Domanda n. 3
Cos’è un'eclissi di Luna?
1)
Una particolare orbita che segue la Luna ogni cento anni
2)
Un particolare fenomeno legato allo spostamento di Marte e Urano rispetto alla Luna
3)
Si ha quando la Terra si pone davanti al Sole e fa ombra alla Luna che non può più risplendere di luce riflessa
4)
Un evento che accade ogni mese, quando la Luna è completamente visibile dalla Terra

Domanda n. 4
Sono tipiche di formazioni stratificate le rocce:
1)
ignee
2)
metamorfiche
3)
sedimentarie
4)
costituite da minerali

Domanda n. 5
Qual è la regione più grande dell'Italia continentale?
1)
Sardegna
2)
Lombardia
3)
Piemonte
4)
Basilicata

Domanda n. 6
Quale problema causa alle attività umane un aumento improvviso della radiazione ondulatoria elettromagnetica?
1)
Forte aumento delle masse glaciali
2)
Aumento del livello delle maree
3)
Perturbazione nella ionosfera con conseguenti disturbi nelle radiotrasmissioni
4)
Blocco dei veicoli che utilizzano idrocarburi

Domanda n. 7
L'attrazione gravitazionale di gocce d'acqua o ghiaccio verso la superficie terrestre sotto forma di pioggia o neve fa parte:
1)
del ciclo igneo
2)
del ciclo idrologico
3)
del ciclo orbitale
4)
del ciclo stellare

Domanda n. 8
Quale dei seguenti popoli non viveva in Nord America?
1)
Aztechi
2)
Zulu
3)
Aborigeni
4)
Chaga

Domanda n. 9
Il territorio italiano è caratterizzato da montagne colline e pianure; in che percentuale sono presenti le zone montuose?
1)
circa 35 %
2)
circa 10 %
3)
circa 70 %
4)
circa 90 %

Domanda n. 10
I nembi sono un tipo di:
1)
montagne
2)
laghi
3)
nuvole
4)
fiumi


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"