sabato 22 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Il diritto d'inventore o brevetto:
1)
è un diritto potestativo intrasmissibile ed inalienabile
2)
ha un contenuto esclusivamente morale
3)
è posto a tutela del possesso industriale
4)
è quello che tutela la proprietà industriale

Domanda n. 2
La bandiera Italiana, secondo la Costituzione è:
1)
rosso, bianco e verde a tre bande verticali
2)
verde, bianco e rosso a tre bande verticali
3)
bianco, rosso e verde a tre bande verticali
4)
bianco, rosso e verde a tre bande orizzontali

Domanda n. 3
In Italia il diritto di voto può essere limitato?
1)
No, in nessun caso
2)
Può essere limitato solo per gli immigrati all'estero
3)
Può essere limitato nei casi di indegnità morali indicati dalla legge
4)
Può essere limitato per un periodo di 20 anni

Domanda n. 4
In quali circostanze si utilizza la qualifica di “permuta”?
1)
Quando gli interessati si accordano per lo scambio di un bene verso una somma di danaro.
2)
Quando gli interessati si accordano per la cessione di una cosa in corrispettivo del trasferimento d
3)
Quando gli interessati si accordano per la concessione del godimento temporaneo di un bene senza cor
4)
Altro.

Domanda n. 5
Ai sensi dell'Art. 1173 del Codice Civile le obbligazioni derivano da:
1)
proprietà, possesso o uso di cosa altrui
2)
contratto, fatto illecito e ogni altro fatto o atto idoneo a produrle
3)
qualunque fatto lecito o illecito
4)
atti giuridici di natura esclusivamente negoziale

Domanda n. 6
L'autocertificazione è:
1)
il risultato della riforma attraverso cui oggi è possibile acquistare determinati farmaci anche al s
2)
un istituto con cui la Pubblica Amministrazione solleva il cittadino dall'onere di certificare deter
3)
un istituto finalizzato alla semplificazione amministrativa di cui possono usufruire solo i dipenden
4)
un istituto con cui la Pubblica Amministrazione obbliga il cittadino a certificare determinati requi

Domanda n. 7
In ambito giuridico, che cosa si intende con l'espressione "antitrust"?
1)
La legge sul conflitto di interessi
2)
La normativa che impedisce agli inquirenti di accedere ai conti bancari privati
3)
L'insieme delle normative che impediscono l'insorgere di un regime concorrenziale fra le industrie
4)
La normativa che si oppone alla creazione di privilegi per poche grandi imprese a scapito di quelle

Domanda n. 8
La metafora della “mano invisibile” evidenzia?
1)
La naturale tendenza del libero scambio a conseguire in un mercato monopolistico un’allocazione ottimale delle risorse economiche.
2)
La naturale tendenza del libero scambio a conseguire nel quadro di un mercato concorrenziale un’allocazione ottimale delle risorse economiche.
3)
Una politica di prelievo fiscale poco invasiva.
4)
Altro.

Domanda n. 9
In quali circostanze si usa il concetto di disoccupazione “involontaria”?
1)
Quando la libera offerta di lavoro non è in grado di impiegare tutti coloro che lo desiderano, garantendo i livelli di salario minimi stabiliti dalla legge.
2)
Quando lo Stato non provvede d’imperio ad impiegare tutti coloro che vogliono lavorare, attribuendo loro un salario sufficiente ad una vita libera e dignitosa.
3)
Quando vi sono soggetti che non sono disposti a lavorare, perché reputano insufficiente come corrispettivo le legittime retribuzioni a quel momento esistenti nel mercato di lavoro.
4)
Altro.

Domanda n. 10
Secondo l’ordinamento italiano il Provveditorato agli Studi ha sede:
1)
in ogni Comune
2)
in ogni Provincia
3)
in ogni Regione
4)
a Roma


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"