venerdì 13 giugno 2025
 
 
Domanda n. 1
Col termine "privatizzazione" si intende:
1)
il trasferimento di quote societarie o di interi pacchetti azionari dallo Stato a soggetti privati
2)
l'acquisizione e la gestione di imprese da parte dello Stato
3)
la trasformazione in società per azioni delle società in nome collettivo
4)
la quotazione in borsa delle società di calcio

Domanda n. 2
Il Consiglio di Stato esercita le seguenti attribuzioni:
1)
consultive e giurisdizionali
2)
esclusivamente giurisdizionali
3)
consultive e politiche
4)
di vigilanza e controllo

Domanda n. 3
In Italia il diritto di voto può essere limitato?
1)
No, in nessun caso
2)
Può essere limitato solo per gli immigrati all'estero
3)
Può essere limitato nei casi di indegnità morali indicati dalla legge
4)
Può essere limitato per un periodo di 20 anni

Domanda n. 4
Quando l'obbligazione è alternativa:
1)
il creditore rinuncia ex legge agli interessi di mora
2)
il debitore può liberarsi eseguendo una qualunque prestazione anche se non prevista
3)
il debitore ha un mero dovere morale di adempimento
4)
il debitore si libera eseguendo una sola delle due o più prestazioni previste

Domanda n. 5
L'autocertificazione è:
1)
il risultato della riforma attraverso cui oggi è possibile acquistare determinati farmaci anche al s
2)
un istituto con cui la Pubblica Amministrazione solleva il cittadino dall'onere di certificare deter
3)
un istituto finalizzato alla semplificazione amministrativa di cui possono usufruire solo i dipenden
4)
un istituto con cui la Pubblica Amministrazione obbliga il cittadino a certificare determinati requi

Domanda n. 6
Secondo l'Ordinamento Giuridico, sono Regioni a statuto speciale:
1)
Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta, Sicilia e Sardegna
2)
Trentino, Friuli, Valle d'Aosta, Sicilia e Sardegna
3)
Piemonte, Friuli, Valle d'Aosta, Sicilia e Sardegna
4)
Trentino, Lombardia, Valle d'Aosta, Sicilia e Sardegna

Domanda n. 7
Nell’ordinamento statale attualmente esistente in Italia quale soggetto politico nomina il President
1)
Il Presidente della Repubblica.
2)
Il corpo elettorale.
3)
Il presidente della Corte Costituzionale.
4)
Altro.

Domanda n. 8
I figli naturali sono:
1)
quelli nati in costanza di matrimonio
2)
quelli nati con parto naturale
3)
quelli riconoscibili solo dal padre
4)
quelli nati da genitori non sposati tra loro.

Domanda n. 9
L'usucapione ordinaria per i beni mobili registrati si compie col decorso di:
1)
20 anni
2)
15 anni anche se c'è malafede
3)
10 anni
4)
3 anni purché il titolo del trasferimento del diritto sia trascritto

Domanda n. 10
Quale istituzione monetaria decide la misura del tasso d’interessi applicata in Italia?
1)
La Banca d’Italia.
2)
La Banca Centrale Europea.
3)
Il Ministro dell’Economia.
4)
Altro.


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"