sabato 22 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
A norma del codice civile, hanno comunque diritto ad essere dispensati, su loro domanda, dal continuare l'esercizio della tutela:
1)
I magistrati di ogni ordine e grado
2)
I notai
3)
Gli avvocati dello Stato
4)
I vescovi

Domanda n. 2
Si deve procedere alla cancellazione di un'ipoteca volontaria iscritta a favore dell'interdetto Tizio al quale è stato nominato un tutore senza la previsione di particolari disposizioni o eccezioni. Essendo stato interamente soddisfatto il credito garantito, chi può consentire la cancellazione dell'ipoteca?
1)
Il tutore di Tizio previa autorizzazione del giudice tutelare
2)
Il tutore di Tizio, previa autorizzazione del tribunale
3)
Il tutore di Tizio, senza autorizzazione del giudice tutelare
4)
Tizio senza l'assistenza del tutore, ma previa autorizzazione del giudice tutelare

Domanda n. 3
In un contratto di permuta fra beni mobili e beni immobili di valore maggiore, il patto che escluda la garanzia del cedente dei beni immobili di valore maggiore, per i vizi di questi ultimi:
1)
Non ha effetto, salvo il caso in cui il cedente dei beni immobili abbia dichiarato che tali beni erano esenti da vizi e l'errore dell'altra parte sia essenziale e riconoscibile, tenuto conto del valore di tali beni
2)
Non ha effetto qualora il cedente dei beni immobili abbia in mala fede taciuto all'altra parte i suddetti vizi
3)
Non ha effetto in ogni caso
4)
Ha effetto anche qualora il cedente dei beni immobili abbia in mala fede taciuto all'altra parte i suddetti vizi

Domanda n. 4
È possessore di buona fede:
1)
Solo chi è stato immesso nel possesso del bene volontariamente dal proprietario
2)
Solo chi possiede in base ad un titolo valido ed idoneo a trasferire il diritto di proprietà
3)
Chi possiede ignorando di ledere l'altrui diritto
4)
Solo chi compie atti con l'altrui tolleranza

Domanda n. 5
I liquidatori di una società in accomandita semplice possono fare transazioni?
1)
Sì, ma con autorizzazione giudiziaria
2)
Sì, se i soci non hanno disposto diversamente
3)
No, mai
4)
Sì, in ogni caso

Domanda n. 6
Tizio, coniugato in regime di comunione legale dei beni con Tizia, fa edificare un fabbricato su un suolo di proprietà di Caio, utilizzando materiali di Mevio, il quale, unitamente a Caio, ne viene a conoscenza dopo un anno. Trascorso un altro anno, Tizio si reca dal notaio Romolo Romani e gli chiede a chi appartiene detto fabbricato, precisando che Caio non ne ha domandato la rimozione mentre Mevio ha rivendicato i materiali tre mesi prima. Il notaio risponderà che il fabbricato appartiene a:
1)
Mevio e Caio
2)
Caio
3)
Tizio
4)
Tizio e Tizia

Domanda n. 7
In tema di servitù prediali degli avanzi d'acqua, il requisito dell'utilità deve essere inerente ai fondi in quanto tali?
1)
No, salvo che siano costituite a titolo gratuito
2)
No, salvo che siano costituite a titolo oneroso
3)
4)
No

Domanda n. 8
Filano, mandatario di Sempronio, ha acquistato in nome proprio, in esecuzione del mandato, un credito pecuniario. In questo caso, i creditori del mandatario possono far valere le loro ragioni sul predetto credito?
1)
Sì, sempre
2)
No, purché il mandato risulti da scrittura avente data certa anteriore al pignoramento
3)
No, mai
4)
No, purché il mandato risulti da scrittura avente data certa anteriore al sorgere del debito del mandatario

Domanda n. 9
I libri e le altre scritture contabili delle imprese soggette a registrazione:
1)
Fanno in ogni caso prova solo a favore dell'imprenditore
2)
Non hanno alcuna efficacia probatoria
3)
Fanno prova contro l'imprenditore
4)
Fanno prova sia a favore che contro l'imprenditore solo se sottoscritti da quest'ultimo con firma autenticata da un pubblico ufficiale

Domanda n. 10
È derogabile la norma che dispone che in una società in nome collettivo tutti i soci rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali?
1)
Sì, ma tale patto non ha effetto nei confronti dei terzi
2)
No, mai
3)
Sì e tale patto ha effetto anche nei confronti dei terzi purché pubblicato nel registro delle imprese
4)
Sì, e tale patto ha comunque effetto anche nei confronti dei terzi


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"