Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
sabato 18 gennaio 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Il fumo è causa di propagazione dell’incendio.
1)
VERO
2)
FALSO
Domanda n. 2
L’informazione e la formazione dei lavoratori è una misura di prevenzione..
1)
VERO
2)
FALSO
Domanda n. 3
Per ridurre una tubazione da 70 mm a 45 mm si può usare un ripartitore o divisore.
1)
VERO
2)
FALSO
Domanda n. 4
Fra i composti delle polveri vi possono essere solfato di ammonio e bicarbonato di sodio.
1)
VERO
2)
FALSO
Domanda n. 5
Gli estintori e gli idranti devono risultare ubicati in posizione segnalata con appositi cartelli e risultare costantemente fruibili.
1)
VERO
2)
FALSO
Domanda n. 6
La segnaletica che indica le uscite di sicurezza è di colore verde.
1)
VERO
2)
FALSO
Domanda n. 7
Il combustibile è una sostanza in grado di bruciare.
1)
VERO
2)
FALSO
Domanda n. 8
E' detta temperatura di infiammabilità la temperatura minima alla quale un determinato liquido infiammabile emette vapori che in miscela con l'aria possono accendersi a seguito di innesco.
1)
VERO
2)
FALSO
Domanda n. 9
Le misure di prevenzione incendi sono finalizzate alla riduzione della probabilità di accadimento di un incendio.
1)
VERO
2)
FALSO
Domanda n. 10
I più comuni tipi di rilevatori di incendio sfruttano una delle seguenti manifestazioni caratteristiche del fenomeno della combustione: calore, luce, fumo, gas.
1)
VERO
2)
FALSO
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre