sabato 18 ottobre 2025
 
 
Domanda n. 1
La funzione dei muri tagliafuoco è di impedire la trasmissione del fuoco da una parte all'altra della struttura.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 2
Il metano è un gas leggero, cioè avente densità rispetto all’aria inferiore a 0,8 e, quando liberato in ambiente chiuso, tende a stratificare verso l’alto.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 3
Gli estintori e gli idranti sono misure di protezione attiva.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 4
Tra gli elementi di protezione passiva si annoverano gli impianti sprinkler.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 5
Tra gli elementi di protezione attiva si annoverano gli impianti di spegnimento automatico.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 6
Nella fase d'incendio generalizzato lo spegnimento è agevole.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 7
E' preferibile affrontare un incendio con estintori portatili solo se si tratta di un fuoco di classe "A".
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 8
Il CO è un gas inodore e incolore.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 9
In prevenzione incendi le misure protettive riducono le occasioni di incendio e contengono le conseguenze.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 10
Nel caso di un uso contemporaneo di due estintori, gli operatori devono disporsi tenendo un angolo rispetto al fuoco non superiore a 90°.
1)
VERO
2)
FALSO


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"