mercoledì 03 settembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Un elemento che influenza la combustione dei solidi è la quantità di umidità in essi contenuta.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 2
I comburenti sono sostanze che non partecipano alla combustione.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 3
Un materiale che appartiene alla classe 5 di reazione al fuoco è detto ignifugo.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 4
Un impianto automatico fisso di estinzione serve esclusivamente a dare l'allarme.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 5
Le polveri estinguenti non sono irritanti per le vie respiratorie.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 6
I limiti di infiammabilità individuano il campo di infiammabilità all’interno del quale si ha, in caso d’innesco, l’accensione e la propagazione della fiamma nella miscela.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 7
Qualche volta l'acqua può essere usata per spegnere un impianto elettrico sotto tensione che sta bruciando.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 8
Gli erogatori a schiuma sono adatti ad estinguere incendi di liquidi infiammabili (benzine,petrolio,etc.).
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 9
In prevenzione incendi le misure protettive riducono le occasioni d’incendio.
1)
VERO
2)
FALSO

Domanda n. 10
I rilevatori automatici di incendio vengono normalmente posizionati in alto perchè non si vedano.
1)
VERO
2)
FALSO


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"