Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
giovedì 06 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Quale fra i seguenti è un romanzo di Italo Svevo?
1)
La coscienza di Steno
2)
La credenza di fieno
3)
La coscienza di Zeno
4)
La sapienza di Nievo
Domanda n. 2
Quale tra questi autori dell'antichità fu un famoso commediografo?
1)
Euripide
2)
Aristotele
3)
Aristofane
4)
Tacito
Domanda n. 3
Quale forma di sovranità favorisce il perseguimento del “bene comune” nella teoria politica del filosofo ginevrino Jean-Jacques Russeau?
1)
Monarchia.
2)
Democrazia.
3)
Dittatura.
4)
Altro.
5)
Nessuna delle precedenti.
Domanda n. 4
Quale tra i seguenti poeti si chiama Giacomo?
1)
Leopardi
2)
Eco
3)
Pascoli
4)
Pirandello
Domanda n. 5
Quanti sono gli "anni di solitudine" di Garcia Marquez?
1)
Mille
2)
Cento
3)
Dieci
4)
Trenta
Domanda n. 6
Dove si trova la "Certosa" raccontata da Stendhal?
1)
Parigi
2)
Parma
3)
Pavia
4)
Padova
Domanda n. 7
Come si chiama lo scudiero di Don Chisciotte?
1)
Ronzinante
2)
Sancho Panza
3)
Tancredi
4)
Pancho Villa
Domanda n. 8
L'equivalente romano di Afrodite, dea greca della bellezza, era:
1)
Giunone
2)
Diana
3)
Venere
4)
Latona
Domanda n. 9
La sineddoche
1)
una regola grammaticale
2)
un traslato
3)
una corrente letteraria del 600'
4)
un tipo di poesia
Domanda n. 10
Qual'è la particolarità di Peter Pan?
1)
non sa volare
2)
non invecchia
3)
non sa leggere
4)
non mangia verdura
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre