sabato 22 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
In quale città e in quale anno Mussolini fonda i “fasci di combattimento”, con un programma che oscilla tra nazionalismo imperialistico e riforme democratiche radicali?
1)
Nel 1919 a Milano
2)
Nel 1915 a Modena
3)
Nel 1923 a Reggio Emilia

Domanda n. 2
Quale fu uno dei personaggi più importanti del Congresso di Vienna?
1)
Hitler
2)
Tito
3)
Metternich
4)
Mussolini

Domanda n. 3
L'arciduca Francesco Ferdinando fu ucciso il:
1)
28-giu-14
2)
24-lug-14
3)
24-mag-15
4)
20-ago-15

Domanda n. 4
Eletto Papa pochi mesi dopo l’inizio della prima guerra mondiale, cooperò ad alleviare le miserie della guerra da lui definita “l’inutile strage”; si trattava di …
1)
Bonifacio VIII
2)
Benedetto XV
3)
Pio X

Domanda n. 5
Il Patto di Londra era un trattato stipulato:
1)
tra l'Italia ed i paesi della Triplice Alleanza
2)
tra l'Italia ed i paesi della Triplice Intesa
3)
tra l'Italia e l'Inghilterra
4)
tra l'Italia e la Germania

Domanda n. 6
Quale fu il comportamento della Società delle Nazioni di fronte all’attacco dell’Italia di Mussolini all’Etiopia ?
1)
Condannò l’Italia come aggressore e le ingiunse pesantissime sanzioni economiche (misure che sabotavano le importazioni italiane di carbone, acciaio e petrolio)
2)
Condannò l’Italia come aggressore e le ingiunse sanzioni economiche che però furono per lo più formali o disattese
3)
Ormai esautorata di ogni suo potere, non prese posizione di fronte all’avvenimento

Domanda n. 7
Dove si svolse la rivolta contadina repressa da Nino Bixio nell'agosto 1860 durante la Spedizione dei Mille in Sicilia?
1)
ad Alcamo
2)
a Taormina
3)
a Bronte
4)
A Palermo

Domanda n. 8
Come si chiamava l'ex presidente USA Reagan?
1)
Donald
2)
Ronald
3)
Arnold
4)
Roland

Domanda n. 9
Carlo Alberto fu costretto ad abdicare in favore del figlio Vittorio Emanuele II il 28 luglio 1849 perché
1)
subì un attentato da parte di Felice Orsini
2)
era stato scoperto dopo aver stipulato segretamente gli Accordi di Plombieres
3)
fu sconfitto a Novara il 23 marzo 1849
4)
fu sconfitto nella Guerra in Libia

Domanda n. 10
Nella “corsa allo spazio”, l’URSS accumulò rispetto agli USA un vantaggio iniziale?
1)
No: URSS ed USA sostanzialmente si equivalsero
2)
No: la NASA da subito dimostrò la sua superiorità tecnologico-scientifica
3)
Sì: infatti lanciò in orbita il primo satellite artificiale, il primo animale, il primo uomo, la prima donna


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"