Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
mercoledì 04 ottobre 2023
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Completa la serie con il numero mancante nei tre seguenti numeri:3, 7, 10,17, 27, 44…….
1)
71
2)
13
3)
24
4)
61
5)
Nessuna delle precedenti.
Domanda n. 2
Completare la seguente serie numerica(4,18,60,...,564)
1)
120
2)
186
3)
264
4)
426
Domanda n. 3
Indica la parola da scartare:
1)
continuare
2)
sottrarre
3)
interrompere
4)
saltando
Domanda n. 4
Completa la serie con il numero mancante nei tre seguenti numeri:3, 7, 10,17, 27, 44…….
1)
71
2)
13
3)
24
4)
61
Domanda n. 5
Completare la seguente serie numerica(3,6,15,...,123)
1)
30
2)
66
3)
72
4)
42
Domanda n. 6
Completa la serie con la lettera o con il numero mancante A, 17, C, 14, E, 11, G……
1)
20
2)
I
3)
7
4)
8
5)
Nessuna delle precedenti.
Domanda n. 7
E' stata respinta la prova che nega che A è uguale a B, ma non è stata acquisita alcuna prova del contrario. Quindi:
1)
Forse A è uguale a B
2)
A è sicuramente diverso da B
3)
A è uguale a B al 99%
4)
A è sicuramente uguale a B
Domanda n. 8
“E’ corretto negare che è vero che la cappella non è stata affrescata da Michelangelo”. Sulla base di questa affermazione, quale delle seguenti frasi è errata?
1)
la cappella è stata affrescata da uno sconosciuto
2)
la cappella non è affrescata
3)
la cappella è stata affrescata da Michelangelo
4)
la cappella non è stata affrescata da Michelangelo
Domanda n. 9
Fra le serie numeriche sottoriportate, individuare quella che non rispetta la logica della serie di riferimento. 10 30 20 60 50
1)
9-27-17-51-41
2)
12-36-26-78-68
3)
15-45-35-105-95
4)
7-21-11-33-23
5)
6-18-8-24-14
Domanda n. 10
Individua il valore degli operatori “M” e “P” che compaiono nella sequenza 24 M 30 M 36 P 6 M 12
1)
M = -6; P = -30
2)
M = + 6; P = /6
3)
M = + 6; P = -6
4)
M0 -6; P = /6
5)
Nessuna delle precedenti.
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre