sabato 19 aprile 2025
 
 
Domanda n. 1
La proposizione “ La prova scritta è obbligatoria per qualche esame della Facoltà di Scienze Politiche” significa logicamente che:
1)
la prova scritta non è obbligatoria in tutti gli esami della Facoltà di Scienze Politiche
2)
la prova scritta non è facoltativa in tutti gli esami della Facoltà di Scienze Politiche
3)
sarebbe meglio che la prova scritta fosse obbligatoria in tutti gli esami della Facoltà di Scienze Politiche
4)
gli studenti della Facoltà di Scienze politiche possono scegliere di sostenere solo la prova scritta

Domanda n. 2
Completare la seguente serie numerica(3,6,15,...,123)
1)
30
2)
66
3)
72
4)
42

Domanda n. 3
Individua il valore degli operatori “M” e “P” che compaiono nella sequenza 24 M 30 M 36 P 6 M 12
1)
M = -6; P = -30
2)
M = + 6; P = /6
3)
M = + 6; P = -6
4)
M0 -6; P = /6
5)
Nessuna delle precedenti.

Domanda n. 4
Completa la serie con il numero mancante nei tre seguenti numeri:3, 7, 10,17, 27, 44…….
1)
71
2)
13
3)
24
4)
61
5)
Nessuna delle precedenti.

Domanda n. 5
Quale tra le affermazioni equivale al detto "Chi tace acconsente"
1)
Chi parla non è d'accordo
2)
Chi parla è d' accordo
3)
Chi non parla non è d'accordo
4)
Chi non parla non ha nulla in contrario

Domanda n. 6
Individuare la riga che contiene la lettera S preceduta da un numero pari e seguita da un numero dispari.
1)
EURYDHFJ87RYT647ETGR
2)
ITURHDFG4FHSIT9UTHGB
3)
FJGKT9IEU7FGSJ2HFJ56
4)
FHGJCBN4SHRJF9584HFJ

Domanda n. 7
Giovanni è vegetariano. Chi è magro è vegetariano. Marco è magro. Se le tre affermazioni sono vere, quale delle seguenti affermazioni è vera?
1)
Giovanni è magro
2)
Marco è vegetariano
3)
Chi è vegetariano è magro
4)
Nessuna delle precedenti affermazioni

Domanda n. 8
Completare la seguente serie alfabetica: A_D_G_L_?
1)
N
2)
O
3)
H
4)
R

Domanda n. 9
Completare la seguente serie numerica(4,18,60,...,564)
1)
120
2)
186
3)
264
4)
426

Domanda n. 10
Individua il valore degli operatori “M” e “P” che compaiono nella sequenza 24 M 30 M 36 P 6 M 12
1)
M = -6; P = -30
2)
M = + 6; P = /6
3)
M = + 6; P = -6
4)
M= -6; P = /6


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"