lunedì 24 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Una lampadina da 100 W e un ferro da stiro da 1 kW possono consumare la stessa energia?
1)
Sì, quando sono alimentati in parallelo
2)
Sì, quando sono alimentati in serie
3)
Sì,se funzionano per tempi uguali
4)
Sì, se funzionano per tempi inversamente proporzionali alla loro potenza
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 2
In presenza di un campo magnetico, una spira percorsa da corrente elettrica ed un ago magnetico:
1)
si comportano in maniera sempre equivalente
2)
sono sistemi non confrontabili
3)
ammettono un'equivalenza a determinate condizioni
4)
si comportano in modi completamente differenti
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 3
La meiosi porta alla formazione di un corredo cromosomico di tipo:
1)
Nessuna delle altre risposte è corretta
2)
aploide
3)
poliploide
4)
diploide
5)
trisomico

Domanda n. 4
Un corpo libero cade con:
1)
velocità costante
2)
accelerazione costante
3)
velocità e accelerazione costante
4)
nèvelocità nè accelerazione costante
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 5
Un corpo ha una certa massa M. Se viene portato sulla Luna, la sua massa:
1)
non varia
2)
diminuisce
3)
aumenta
4)
si annulla
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 6
Indicare quale delle seguenti relazioni tra grandezze fisiche è CORRETTA:
1)
(massa) * (spostamento) = (forza)
2)
Nessuna delle altre risposte è corretta
3)
(massa) * (velocità) = (forza)
4)
(lavoro)/(spostamento) = (forza)
5)
(potenza) * (velocità) = (forza)

Domanda n. 7
L'unità di misura della capacità elettrica è:
1)
il Weber
2)
il Coulomb
3)
l'Henry
4)
la Tesla
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 8
Si definisce densità di energia:
1)
l'energia per unità di tempo
2)
l'energia per unità di massa
3)
l'energia per unità di volume
4)
la massa per unità di volume
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 9
Il primo principio della termodinamica tratta:
1)
della relazione tra pressione e temperatura
2)
della definizione della temperatura
3)
della definizione di capacità termica
4)
della conservazione dell'energia
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 10
Nel S.I. il peso si misura in:
1)
erg
2)
watt
3)
Kg
4)
dine
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"