Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
giovedì 20 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Un pico-farad è equivalente a:
1)
10-3 farad
2)
10-9 farad
3)
10-6 farad
4)
10-15 farad
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 2
Tra i fenomeni seguenti segnare quello che NON indica un cambiamento di stato:
1)
fusione
2)
conduzione
3)
solidificazione
4)
condensazione
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 3
Qual è la differenza fra le onde utilizzate nelle trasmissioni radiofoniche e televisive?
1)
Nelle trasmissioni radiofoniche si utilizzano onde sonore (o elastiche); nelle trasmissioni televisive si utilizzano onde luminose
2)
In entrambe le trasmissioni si usano onde elettromagnetiche, ma con lunghezze d'onda diverse
3)
In entrambe le trasmissioni si usano onde sonore (o elastiche), ma con lunghezza d'onda diverse
4)
Nelle trasmissioni radiofoniche si utilizzano onde elettromagnetiche; nelle trasmissioni televisive si trasmettono fasci di elettroni
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 4
Cellule aventi la stessa funzione costituiscono:
1)
un organo
2)
Nessuna delle altre risposte è corretta
3)
un sistema
4)
un apparato
5)
un tessuto
Domanda n. 5
In quali dei seguenti moti l'accelerazione centripeta è nulla?
1)
Moto rettilineo uniformemente accelerato
2)
Motocircolare uniforme
3)
Moto circolare accelerato
4)
Moto parabolico
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 6
Una bicicletta percorre in cinque minuti un tratto di 3 km. La sua velocità media è stata (in m/s):
1)
0,1
2)
0,6
3)
10
4)
36
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 7
Un corpo ha una certa massa M. Se viene portato sulla Luna, la sua massa:
1)
aumenta
2)
si annulla
3)
Nessuna delle altre risposte è corretta
4)
non varia
5)
diminuisce
Domanda n. 8
L'unità di misura del campo elettrico è:
1)
Vm
2)
Amp./m2
3)
N/m
4)
NC
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 9
La forza che si esercita fra due cariche elettriche statiche:
1)
si misura in farad/metro
2)
è inversamente proporzionale alla distanza tra le due cariche
3)
Nessuna delle altre risposte è corretta
4)
si misura in volt
5)
si misura in newton
Domanda n. 10
L'energia cinetica di un corpo in caduta libera in assenza di attrito:
1)
aumenta al ridursi della quota
2)
ècostante
3)
diminuisce al ridursi della quota
4)
dipende dalle caratteristiche del corpo
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre