giovedì 20 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
10 cm3 di acqua hanno una massa praticamente uguale a:
1)
1 g
2)
10 g
3)
1 kg
4)
10 kg
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 2
Nel moto di caduta naturale di un grave sulla Terra:
1)
l'accelerazione cresce rapidamente
2)
la velocità è funzione crescente del tempo
3)
lavelocità è funzione inversa del tempo
4)
si trascura sempre l'attrito dell'aria
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 3
Il peso di un corpo, a livello del mare, varia con la latitudine; le due cause principali sono:
1)
la Terra ruota e non è sferica
2)
la massa del corpo non è costante e la Terra ruota
3)
la massa del corpo non è costante e la Terra non è sferica
4)
le azioni della Luna e del Sole
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 4
Una forza costante F, agendo per un tempo t su un corpo di massa m, ne fa aumentare la velocità di un fattore 10 rispetto a quella iniziale. Si può senz'altro affermare che:
1)
l'energia cinetica del corpo è aumentata di 10 volte
2)
l'accelerazione del corpo è aumentata di 10 volte
3)
la quantità di moto del corpo è aumentata di 10 volte
4)
la temperatura del corpo è aumentata di 10 gradi
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 5
Nelle cellule muscolari dell'uomo si forma acido lattico quando:
1)
il rifornimento di ossigeno diventa insufficiente
2)
la temperatura supera i 37°C
3)
non c'è sufficiente quantità di glucosio
4)
Nessuna delle altre risposte è corretta
5)
c'è iperventilazione

Domanda n. 6
Quale delle seguenti unità non si riferisce a una pressione?
1)
Torr
2)
Newton
3)
Baria
4)
Pascal
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 7
L'HIV è:
1)
un felino tipico di alcune zone dell'Africa centrale
2)
un linfocita
3)
Nessuna delle altre risposte è corretta
4)
un'ameba
5)
la sigla di un istituto americano per la ricerca sul cancro

Domanda n. 8
L'esofago mette in comunicazione:
1)
stomaco e duodeno
2)
faringe e stomaco
3)
Nessuna delle altre risposte è corretta
4)
ileo e colon
5)
stomaco e colon

Domanda n. 9
II moto armonico:
1)
è un moto periodico
2)
ha velocità costante
3)
ha accelerazione costante
4)
ha traiettoria ellittica
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 10
Un picometro è:
1)
uno strumento utilizzato per la misura della pressione
2)
uno strumento utilizzato per la misura dell'intensità di corrente
3)
una sostanza chimica
4)
una unità di misura del tempo
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"