Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
venerdì 28 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Il prefisso Mega equivale a:
1)
10^3
2)
10-giu
3)
10-mar
4)
10-set
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 2
La densità di un corpo si misura nel S. I. in:
1)
kg/m3
2)
N/m3
3)
è unnumero puro
4)
dine/cm3
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 3
L'energia elettrica si misura in:
1)
Volt
2)
Ohm
3)
Coulomb
4)
Ampere
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 4
La struttura del DNA è stata chiarita mediante
1)
cristallografia a raggi X
2)
risonanza magnetico-nucleare
3)
spettrometria all'infrarosso
4)
Nessuna delle altre risposte è corretta
5)
spettrometria di massa
Domanda n. 5
L'equazione x2 - 5x + 6=0 ha come soluzioni:
1)
1,2
2)
Nessuna delle altre risposte è corretta
3)
-2,1
4)
3,2
5)
-2,3
Domanda n. 6
Per mutazione intendiamo:
1)
il cambiamento della forma della cellula dovuto a fenomeni fisici, quali la tensione superficiale, la forza di gravita, etc...
2)
alterazione della sequenza delle basi azotate del DNA
3)
il cambiamento delle strutture della cellula dovuto all'azione meccanica esercitata da cellule vicine
4)
Nessuna delle altre risposte è corretta
5)
cambiamento di attività di una cellula dopo somministrazione antibiotica
Domanda n. 7
Un picometro è:
1)
uno strumento utilizzato per la misura della pressione
2)
uno strumento utilizzato per la misura dell'intensità di corrente
3)
una sostanza chimica
4)
una unità di misura del tempo
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 8
La differenza di potenziale si misura in:
1)
volt x m
2)
volt/m
3)
Joule/Coulomb
4)
Joule/s
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 9
L'unità di misura del rendimento è:
1)
il kelvin
2)
il rendimento è una grandezza adimensionale
3)
Nessuna delle altre risposte è corretta
4)
il joule
5)
la caloria
Domanda n. 10
Un astronauta in orbita non avverte alcuna sensazione di peso. Perché?
1)
Al di fuori dell'atmosfera la forza di gravità è nulla
2)
A quella distanza dalla Terra la forza di gravità è del tutto trascurabile
3)
Si è raggiunto un equilibrio tra la forza di gravità della terra e quella della Luna
4)
La forza di gravità produce la stessa accelerazione sull'astronauta e sulla navicella
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre