Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
mercoledì 17 settembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Il campo elettrostatico prodotto da una carica puntiforme positiva nello spazio vuoto:
1)
ha le linee di forza di forma circolare col centro nella carica
2)
è uniforme
3)
ha un'intensità direttamente proporzionale al quadrato della distanza dalla carica
4)
ha un'intensità inversamente proporzionale alla distanza dalla carica
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 2
Per conoscere la forza esercitata da un oggetto dal peso di 10 newton, appoggiato sul pavimento di una stanza, occorre conoscere:
1)
niente altro
2)
l'area della superficie su cui poggia il corpo
3)
l'area della superficie su cui poggia il corpo e la posizione del baricentro
4)
la densità del corpo
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 3
Nel corso dell'evoluzione la fecondazione interna ha sostituito, in molti animali, quella esterna. Ciò ha avuto come conseguenza:
1)
Nessuna delle altre risposte è corretta
2)
un aumento del numero delle uova prodotte
3)
una diminuzione del numero delle uova prodotte
4)
un aumento del numero dei figli
5)
una diminuzione delle cure parentali
Domanda n. 4
Il lavoro che una macchina compie nell'unità di tempo si chiama:
1)
energia cinetica
2)
resistenza passiva
3)
potenza
4)
energia potenziale
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 5
La densità di un corpo si misura nel S. I. in:
1)
kg/m3
2)
N/m3
3)
è unnumero puro
4)
dine/cm3
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 6
I tre nucleotidi dell'anticodone durante la sintesi proteica si appaiano con i tre nucleotidi di un codone in una molecola di mRNA. Quanto detto è:
1)
vero solo in parte
2)
falso solo in parte
3)
FALSO
4)
Nessuna delle altre risposte è corretta
5)
VERO
Domanda n. 7
L'intensità di corrente elettrica si può misurare in ampere. Un ampere è:
1)
1 farad/1V
2)
1 coulomb/1 s
3)
1 V/1s
4)
1 J/1 s
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 8
Il nitrito di cadmio corrisponde a:
1)
Cd(NO2)2
2)
Nessuna delle altre risposte è corretta
3)
Cd(NO3)2
4)
CdNO2
5)
Ca(NO2)2
Domanda n. 9
Si vuole realizzare una trasformazione in cui unico risultato sia quello di convertire in lavoro il calore sottratto ad un'unica sorgente termica. È possibile?
1)
È senz'altro possibile
2)
È possibile solo nel caso in cui la trasformazione è una trasformazione isotermica
3)
È possibile solo nel caso in cui la trasformazione è una trasformazione isocora
4)
È possibile solo nel caso in cui la trasformazione è una trasformazione adiabatica
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 10
Un'auto che viaggia alla velocità di 60 km/h possiede un'energia cinetica di 16000 J. Se la velocità viene portata a 120 km/h, l'energia cinetica posseduta dall'auto diventa:
1)
8000 J
2)
32. 000 J
3)
64. 000 J
4)
90. 000 J
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre