Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
lunedì 24 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Si può trasferire del calore da un corpo che si trova ad una temperatura di 350 K ad uno che si trova ad una temperatura di 87 °C?
1)
No, perché si violerebbe il primo principio della termodinamica
2)
Sì, solo se la trasformazione è reversibile
3)
Sì, solo se la pressione rimane costante
4)
Sì, ma solo compiendo un lavoro
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 2
L'acetilene è un:
1)
alchene
2)
cicloalchene
3)
alcano
4)
Nessuna delle altre risposte è corretta
5)
alchino
Domanda n. 3
Nel moto di un corpo, accelerazione e velocità sono vettori che hanno: D
1)
sempre la stessa direzione e lo stesso verso
2)
sempre la stessa direzione
3)
sempre lo stesso verso
4)
nessuna delle altre risposte
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 4
1020 atomi di gas sono contenuti in un volume di 1 m3. All'aumentare della temperatura aumenta la pressione del gas in quanto:
1)
il gas tende alla condizione di gas perfetto
2)
il gas si allontana dalla condizione di gas perfetto
3)
l'energia cinetica delle molecole aumenta
4)
l'energia interna non varia
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 5
Un suono acuto, rispetto ad un suono grave, ha maggiore:
1)
intensità
2)
pressione sonora
3)
ampiezza
4)
velocità
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 6
Due oggetti sono in equilibrio termico tra di loro se hanno:
1)
stesso calore specifico
2)
stessa temperatura
3)
stessa capacità termica
4)
stessa massa
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 7
Affinché un gas perfetto si espanda lentamente mantenendo costante la sua temperatura:
1)
occorre sottrarre calore dal gas
2)
la pressione deve dimezzarsi
3)
occorre fornire calore al gas
4)
è una trasformazione impossibile
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 8
L'unità di misura del rendimento è:
1)
il kelvin
2)
il rendimento è una grandezza adimensionale
3)
Nessuna delle altre risposte è corretta
4)
il joule
5)
la caloria
Domanda n. 9
Si vuole realizzare una trasformazione in cui unico risultato sia quello di convertire in lavoro il calore sottratto ad un'unica sorgente termica. È possibile?
1)
È senz'altro possibile
2)
È possibile solo nel caso in cui la trasformazione è una trasformazione isotermica
3)
È possibile solo nel caso in cui la trasformazione è una trasformazione isocora
4)
È possibile solo nel caso in cui la trasformazione è una trasformazione adiabatica
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
Domanda n. 10
Un corpo libero di muoversi, soggetto ad una forza costante:
1)
sta fermo
2)
si muove con velocità costante
3)
si muove con accelerazione costante
4)
diminuisce la propria massa
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre