mercoledì 26 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Quanto vale il periodo di una vibrazione avente frequenza uguale a 10 kHz?
1)
10-4 s
2)
10-6 s
3)
10-3 s
4)
103s
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 2
10 kW equivalgono ad una potenza pari a:
1)
10J/s
2)
10.000 J/s
3)
10.000 J * s
4)
10.000 J/min
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 3
Che cosa è l'etino?
1)
un alcano
2)
un alchene
3)
un cicloalcano
4)
un altro nome dell'acetilene
5)
Nessuna delle altre risposte è corretta

Domanda n. 4
L'accelerazione del moto rettilineo uniforme è:
1)
proporzionale alla velocità
2)
nulla
3)
costante ma non nulla
4)
proporzionale allo spostamento
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 5
A parità di ogni altra condizione, la spinta di Archimede sulla Luna rispetto alla corrispondente spinta sulla Terra:
1)
è minore perché sulla Luna la costante di gravitazione universale G è minore
2)
èuguale in quanto i volumi degli oggetti non cambiano
3)
è uguale perché la densità dei corpi non dipende dal luogo in cui si misura
4)
è minore perché sulla Luna tutti i pesi sono minori
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 6
Quanto vale un micron?
1)
Un milionesimo di metro
2)
Un decimo di millimetro
3)
Un millesimo di centimetro
4)
Un miliardesimo di metro
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 7
Un palloncino A viene gonfiato con un certo volume V di aria. Un secondo palloncino B, identico ad A viene gonfiato con pari volume V di un gas il cui peso specifico è inferiore a quello dell'aria. Si può affermare che:
1)
la forza di Archimede che agisce sul palloncino A è inferiore alla forza di Archimede che agisce sul palloncino B
2)
la forza di Archimede che agisce sul palloncino A è superiore alla forza di Archimede che agisce sul palloncino B
3)
la forza di Archimede che agisce sul palloncino A è uguale alla forza di Archimede che agisce sul palloncino B
4)
la forza di Archimede agisce soltanto su corpi immersi in un liquido, per cui la forza di Archimede agente sui due palloncini immersi nell'aria è nulla
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 8
Un amminoacido essenziale è:
1)
un amminoacido che le nostre cellule non sanno sintetizzare
2)
Nessuna delle altre risposte è corretta
3)
un amminoacido che è presente solo nella proteina di origine vegetale
4)
un amminoacido che fa parte del sito attivo di un enzima
5)
un amminoacido che è codificato da una sola tripletta

Domanda n. 9
Per mantenere un punto materiale in moto circolare uniforme, è necessario applicare una forza:
1)
centripeta variabile in modulo
2)
centrifuga costante in modulo
3)
centripeta costante in modulo
4)
costante tangenziale alla circonferenza
5)
quesito senza soluzione univoca o corretta

Domanda n. 10
Indicare quale delle seguenti relazioni tra grandezze fisiche è CORRETTA:
1)
(massa) * (spostamento) = (forza)
2)
Nessuna delle altre risposte è corretta
3)
(massa) * (velocità) = (forza)
4)
(lavoro)/(spostamento) = (forza)
5)
(potenza) * (velocità) = (forza)


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"