sabato 19 aprile 2025
 
 
Domanda n. 1
Nel S. I. , il prodotto di una forza per una distanza si esprime in:
1)
m/s
2)
watt/s
3)
pascal/m3
4)
newton * m

Domanda n. 2
Su una massa di 1 Kg agisce una forza peso di:
1)
1N
2)
10Kg
3)
9,8 N
4)
9,8 Kgpeso

Domanda n. 3
Il volt è definito come:
1)
il rapporto tra l'Ampere e il Coulomb
2)
il prodotto tra il Watt e l'Ohm
3)
il rapporto tra il Joule e il Coulomb
4)
il prodotto tra il Joule e l'Ampere

Domanda n. 4
Secondo il principio di Archimede un corpo immerso in un fluido riceve una spinta:
1)
dall'alto verso il basso uguale alla densità del fluido spostato
2)
dall'alto verso il basso uguale al volume del fluido spostato
3)
dal basso verso l'alto uguale alla densità del fluido spostato
4)
dal basso verso l'alto uguale al volume del fluido spostato

Domanda n. 5
Ponendo due cariche uguali da 1 coulomb alla distanza di 1 m:
1)
l'attrazione è 9 miliardi di newton
2)
la repulsione è 9 miliardi di dyne
3)
nel punto medio è nullo il potenziale
4)
nel punto medio è nullo il campo E

Domanda n. 6
Quale di queste attribuzioni di simboli è corretta?
1)
magnesio, Mn
2)
manganese, Mg
3)
antimonio, An
4)
zinco, Zn

Domanda n. 7
Quali delle seguenti grandezze si può misurare in kg/m3? C
1)
L'energia cinetica
2)
Il volume specifico
3)
La densità
4)
L'accelerazione

Domanda n. 8
La densità dell'acqua, espressa nel Sistema Internazionale (= MKSA), è circa uguale a:
1)
1
2)
10
3)
100
4)
1000

Domanda n. 9
Quale delle seguenti grandezze si può misurare in kg/m3?
1)
La densità
2)
Il peso specifico
3)
L'energia cinetica
4)
L'accelerazione

Domanda n. 10
Dire quali, tra le seguenti affermazioni, sono corrette:
1)
i solidi hanno forma e volume proprio
2)
i liquidi hanno forma e volume proprio
3)
i liquidi non hanno ne volume ne forma propria
4)
gli aeriformi hanno volume proprio ma non forma propria


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"