Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
mercoledì 19 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Come si chiama il druido nel villaggio di Asterix?
1)
Panoramix
2)
Obelix
3)
Matusalemmix
4)
Assuracentourix
Domanda n. 2
In quale delle seguenti città è stato fondato "Il resto del carlino"?
1)
Bologna
2)
Pavia
3)
Modena
4)
L'Aquila
Domanda n. 3
Secondo il galateo, l'uomo a chi può fare il baciamano?
1)
A una suora
2)
A una signorina
3)
A una nobildonna
4)
A una signora
Domanda n. 4
Quale tra i seguenti non è un cereale?
1)
Grano
2)
Orzo
3)
Avena
4)
Arachide
Domanda n. 5
Cos'era "piccolo" in un film di R. Benigni nel 1988?
1)
l'amore
2)
il campione
3)
il diavolo
4)
il Buddha
Domanda n. 6
In quali circostanze si utilizza la qualifica di “permuta”?
1)
Quando gli interessati si accordano per lo scambio di un bene verso una somma di danaro.
2)
Quando gli interessati si accordano per la cessione di una cosa in corrispettivo del trasferimento di un’altra cosa.
3)
Quando gli interessati si accordano per la concessione del godimento temporaneo di un bene senza corrispettivo.
4)
Altro.
5)
Nessuna delle precedenti.
Domanda n. 7
I pomodorini "pachino" prendono il loro nome:
1)
dalla caratteristica forma allungata
2)
dalla caratteristica forma tondeggiante
3)
dalla località di origine
4)
dalla città cinese di Pechino
Domanda n. 8
Se siete nati il 20 dicembre appartenete al segno:
1)
Di fuoco
2)
D'acqua
3)
D'aria
4)
Di terra
Domanda n. 9
Chi fu l'inventore del telefono?
1)
Graham Bell
2)
Thomas Alva Edison
3)
Alessandro Volta
4)
Antonio Meucci
Domanda n. 10
Il vocabolo devolution designa:
1)
un procedimento per il subingresso dei privati allo Stato nell’esercizio delle attività produttive;
2)
un sistema di trasferimento di sovranità dallo Stato alle Regioni;
3)
una pratica sociale di elargire dei beni a soggetti bisognosi;
4)
un sistema di trasferimento di fondi dalle Regioni allo Stato
5)
altro.
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre