mercoledì 03 settembre 2025
 
 
Domanda n. 1
È sempre ordinata la confisca delle cose il cui uso, porto, detenzione o alienazione costituisce reato?
1)
Si, ma solo nei casi in cui è stata pronunciata condanna e se le cose non appartengono a persona estranea al reato
2)
Si, ma solo nei casi in cui è stata pronunciata condanna
3)
Si, tranne, in ogni caso, se le cose appartengono a persona estranea al reato
4)
La confisca è sempre obbligatoria solo per i delitti e non per le contravvenzioni
5)
Si, anche se non è stata pronunciata condanna

Domanda n. 2
L’intossicazione da sostanze stupefacenti derivata da forza maggiore, tale da scemare grandemente, senza escluderla, la capacità di intendere o di volere:
1)
Non incide sulla condizione d’imputabilità
2)
È sempre valutata discrezionalmente dal Giudice
3)
Esclude l’imputabilità, salvo che la legge disponga altrimenti
4)
Diminuisce la pena
5)
Esclude in ogni caso l’imputabilità

Domanda n. 3
La durata massima della pena accessoria temporanea dell'interdizione dai pubblici uffici non può superare, nel complesso:
1)
I 12 anni
2)
I 5 anni
3)
I 7 anni
4)
I 10 anni
5)
I 4 anni

Domanda n. 4
Quando, congiuntamente alla pena della reclusione, è inflitta la pena della multa:
1)
Entrambe le pene si estinguono per prescrizione con il decorso del tempo di 30 anni
2)
Per l’estinzione di entrambe le pene per prescrizione si ha riguardo al decorso del tempo per ciascuna di esse stabilito
3)
Entrambe le pene si estinguono per prescrizione con il decorso di un tempo pari a quello della pena detentiva inflitta
4)
Entrambe le pene si estinguono per prescrizione con il decorso di un tempo pari al triplo della pena detentiva inflitta
5)
Per l’estinzione di entrambe le pene per prescrizione si ha riguardo solo al decorso del tempo stabilito per la reclusione

Domanda n. 5
Tra le seguenti ipotesi, quale costituisce circostanza aggravante specifica del delitto di estorsione?
1)
Se il colpevole è un incaricato di un pubblico servizio
2)
Se la violenza o minaccia è commessa da più persone riunite
3)
Se la violenza o minaccia è commessa da almeno tre persone riunite
4)
Se la violenza o minaccia è posta in essere da persona che fa parte di una qualsiasi associazione per delinquere
5)
Se il colpevole, per commetter il fatto, s’introduce in un luogo destinato ad abitazione

Domanda n. 6
L’ubriachezza non piena derivata da caso fortuito:
1)
È sempre valutata discrezionalmente dal Giudice
2)
Non incide sulla condizione d’imputabilità
3)
Esclude l’imputabilità, se l’infermità è tale da scemare grandemente la capacità d’intendere o di volere
4)
Diminuisce la pena, se l’infermità è tale da scemare grandemente, senza escluderla, la capacità d’intendere o di volere
5)
Esclude in ogni caso l’imputabilità

Domanda n. 7
Il reato di bigamia prevede come aggravante specifica:
1)
Se il colpevole ha contratto il secondo matrimonio con persona minore degli anni 18
2)
Se il colpevole ha contratto il secondo matrimonio con persona minore degli anni 16
3)
Se il colpevole ha commesso il fatto in concorso con un qualsiasi Pubblico Ufficiale
4)
Se il colpevole ha indotto in errore la persona, con la quale ha contratto matrimonio, sulla libertà dello stato proprio o di lei
5)
Se il colpevole ha commesso il fatto in concorso con un Pubblico Ufficiale addetto allo stato civile

Domanda n. 8
L’esercizio arbitrario delle proprie ragioni con violenza sulle cose è punito:
1)
con arresto o ammenda
2)
con reclusione o multa
3)
esclusivamente con la reclusione
4)
esclusivamente con la multa
5)
con una sanzione amministrativa

Domanda n. 9
È causa di estinzione della pena:
1)
La sospensione condizionale della pena
2)
La remissione di querela
3)
L’oblazione
4)
La liberazione condizionale
5)
Il perdono giudiziale per i minori degli anni 18

Domanda n. 10
Le misure di sicurezza personali si distinguono in:
1)
Detentive, pecuniarie, provvisorie e interdittive
2)
Detentive e pecuniarie
3)
Detentive, pecuniarie ed interdittive
4)
Detentive, cautelari, interdittive, pecuniarie
5)
Detentive e non detentive


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"