Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
venerdì 14 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
L'art. 77 della Costituzione dispone che i decreti-legge perdono efficacia se non sono convertiti in legge entro 60 giorni. Quale data è assunta a riferimento ai fini della decorrenza dei 60 giorni?
1)
La data della presentazione al Parlamento.
2)
La data della pubblicazione.
3)
La data dell'approvazione del decreto-legge da parte del Consiglio dei Ministri.
Domanda n. 2
Quando il Governo emana atti amministrativi relativi all'attività svolta dai singoli Ministeri (circolari, ordini, direttive etc..), esercita una funzione....
1)
Amministrativa in senso stretto.
2)
Legislativa eccezionale.
3)
Politico -costituzionale
Domanda n. 3
Il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro ....
1)
E’ organo di consulenza delle regioni e degli enti locali.
2)
Partecipa alla stipulazione dei contratti di lavoro in rappresentanza dello Stato.
3)
Esprime proprie valutazioni sull'andamento della congiuntura economica in sessioni semestrali dettando a tal fine proprie direttive agli istituti incaricati di redigere il rapporto di base.
Domanda n. 4
Il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro …
1)
E’ organo di consulenza delle Regioni e degli enti locali.
2)
Svolge funzioni di vigilanza in materia di economia e lavoro.
3)
Contribuisce alla elaborazione della legislazione economica e sociale.
Domanda n. 5
In quale articolo la Costituzione stabilisce che il diritto di sciopero si esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano ?
1)
Nell’art. 39.
2)
Nell’art. 42.
3)
Nell’art. 40
Domanda n. 6
Il Consiglio di Stato è articolato....
1)
In sette sezioni, di cui cinque a carattere consultivo (una specializzata nei pareri su atti normativi) e due con competenze giurisdizionali.
2)
In sette sezioni, di cui quattro a carattere consultivo (una specializzata nei pareri su atti normativi) e tre con competenze giurisdizionali.
3)
In sette sezioni, di cui tre a carattere consultivo (una specializzata nei pareri su atti normativi) e quattro con competenze giurisdizionali.
Domanda n. 7
Le Commissioni parlamentari d'inchiesta chiamate ad indagare su comportamenti del Governo, di settori dell'amministrazione o anche di gruppi di privati aventi incidenza sul pubblico interesse....
1)
Possono richiedere alla magistratura copia di atti o documenti relativi ad istruttorie o procedimenti in corso.
2)
Devono essere costituite secondo il criterio della pari rappresentanza di maggioranza e opposizione.
3)
Devono concludere i loro lavori con una relazione di maggioranza
Domanda n. 8
La Costituzione ha conferito il potere di approvare e modificare lo statuto regionale:
1)
Al Presidente della Giunta regionale.
2)
Al Consiglio regionale.
3)
Al Presidente del Consiglio regionale, su parere conforme del Commissario del Governo.
Domanda n. 9
Quale delle seguenti affermazioni in merito al Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro è corretta?
1)
È’ organo di consulenza degli organi centrali e periferici dello Stato.
2)
Partecipa alla stipulazione dei contratti di lavoro in rappresentanza dello Stato.
3)
E’ composto di esperti e di rappresentanti delle categorie produttive.
Domanda n. 10
Il potere di sciogliere le Camere è conferito dalla Costituzione al Presidente della Repubblica. Il Capo dello Stato può sciogliere una sola Camera?
1)
No.
2)
Si, ma solo il Senato.
3)
Si.
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre