Home
Chi Siamo
Statistiche
Quiz
Timetest
Aggiungi Timetest.i t ai preferiti
giovedì 27 novembre 2025
QUIZ PER MATERIA
Cultura Generale
Attualità
Storia
Geografia
Matematica
Grammatica
Arte e Cultura
Musica
Scienze
Sport
Inglese
Chimica
Logica
Educazione Civica
Letteratura
Diritto Civile
Diritto Penale
Diritto Pocessuale
Dir. Costituzionale
Dir. Amministrativo
CONCORSI
Ufficiali Esercito
Ufficiali Carabinieri
Piloti Aeronautica
Concorso Notarile
Marescialli Esercito
Carabinieri
VFP4
Corpo Forestale
Vigili del Fuoco
Polizia Municipale
AMMISSIONE
Scienze Politiche
Farmacia
Domanda n. 1
Tra gli organi della giurisdizione ordinaria rientra... .
1)
Il Tribunale superiore delle acque pubbliche.
2)
La Corte d’Appello.
3)
Il Consiglio di Stato.
Domanda n. 2
In quale delle seguenti fattispecie si configura un atto d'iniziativa presidenziale?
1)
Autorizzazione alle Camere per il conferimento delle onorificenze della Repubblica.
2)
Nomina dei cinque Senatori a vita.
3)
Revoca dei Presidenti delle Camere.
Domanda n. 3
I casi di ineleggibilità e di incompatibilità con l'ufficio di deputato sono....
1)
Determinati dal regolamento della Camera dei deputati.
2)
Stabiliti dalla Corte di Cassazione.
3)
Determinati con legge dello Stato.
Domanda n. 4
Per quali tra le seguenti materie non è ammesso il referendum ?
1)
Leggi di riordino dell’assistenza sanitaria.
2)
Leggi in materia di previdenza sociale.
3)
Leggi di amnistia.
Domanda n. 5
Nell’ordinamento costituzionale italiano, il pubblico ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale ?
1)
No, ha soltanto la facoltà di esercitarla.
2)
Sì.
3)
No, salvo che si tratti di reati contro la persona.
Domanda n. 6
Quale o quali dei seguenti diritti sono riconosciuti dalla Repubblica italiana agli stranieri, ai quali sia impedito nel loro Paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana?
1)
Il diritto d'asilo nel territorio della Repubblica.
2)
Il diritto alla cittadinanza italiana.
3)
Il diritto al lavoro.
Domanda n. 7
La Corte costituzionale....
1)
decide la conformità alle nome di legge del referendum popolare abrogativo.
2)
decide l’ammissibilità del referendum popolare abrogativo.
3)
indice il referendum popolare abrogativo.
Domanda n. 8
Le leggi di revisione della Costituzione possono essere sottoposte a referendum quando ne facciano domanda, tra l'altro, un quinto dei membri di una Camera. Il referendum deve essere richiesto entro. ...
1)
Due mesi dalla data di entrata in vigore della legge.
2)
Sessanta giorni dalla pubblicazione della legge.
3)
Tre mesi dalla pubblicazione della legge.
Domanda n. 9
Le Commissioni parlamentari possono approvare progetti di legge ?
1)
No, possono solo esaminarli.
2)
No, devono solo fare una relazione al Parlamento.
3)
Sì, se agiscono in sede deliberante.
Domanda n. 10
I partiti politici si configurano come:
1)
Persone giuridiche private.
2)
associazioni non riconosciute.
3)
Persone giuridiche pubbliche.
User Area
Logout
STRUMENTI UTILI
Ti piace questo sito? Votalo in
"
Sullarete.it
"
Eccellente!
Molto buono
Buono
Discreto
Mediocre