giovedì 27 novembre 2025
 
 
Domanda n. 1
Quale delle indicazioni che seguono, riferite all'ufficio di Presidente della Repubblica, corrisponde correttamente a precetti costituzionali?
1)
Autorizza la ratifica dei trattati internazionali.
2)
Dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere.
3)
Nomina il Presidente del Consiglio superiore della magistratura.

Domanda n. 2
Ciascuna Camera può essere convocata in via straordinaria per iniziativa, tra l'altro, ....
1)
Di un quarto dei suoi componenti.
2)
Di un terzo dei suoi componenti.
3)
Di un quinto dei suoi componenti.

Domanda n. 3
Chi cura la verbalizzazione e la conservazione del registro delle deliberazioni del Consiglio dei Ministri?
1)
Il segretario generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
2)
il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
3)
Il Capo di Gabinetto del Presidente del Consiglio dei Ministri.

Domanda n. 4
Dispone espressamente la Costituzione all'art. 138 che non è ammesso il referendum popolare per le leggi costituzionali approvate nella seconda votazione....
1)
A maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera.
2)
A maggioranza del 55% dei componenti di ciascuna Camera.
3)
A maggioranza di due terzi dei componenti di ciascuna Camera.

Domanda n. 5
Cosa stabilisce la Costituzione in materia di responsabilità del Presidente della Repubblica?
1)
Che il Presidente della Repubblica è responsabile in solido con chi ha controfirmato i suoi atti.
2)
Che il Presidente della Repubblica è sempre responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni.
3)
Che il Presidente della Repubblica non è responsabile degli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni.

Domanda n. 6
Il referendum di cui all'art. 138 della Costituzione....
1)
Può avere per oggetto una legge di revisione della Costituzione.
2)
Può avere per oggetto solo l'abrogazione totale di una legge dello Stato.
3)
Può avere per oggetto solo una legge costituzionale.

Domanda n. 7
Il Presidente della Corte costituzionale....
1)
É eletto dalla Corte tra i suoi componenti.
2)
É nominato dal CSM.
3)
É eletto dalla Corte tra i componenti di nomina del Parlamento.

Domanda n. 8
Quando il Governo presenta una proposta alle Camere e questa viene respinta ha l'obbligo di dimettersi?
1)
No, il Governo non ha l'obbligo di dimettersi.
2)
Si, il Governo ha l'obbligo di dimettersi
3)
Non è necessario: in tal caso il Governo è a tutti gli effetti considerato cessato dalle funzioni.

Domanda n. 9
Nei procedimenti dinanzi alla Corte costituzionale la rappresentanza e la difesa delle parti è affidata ....
1)
Soltanto ad avvocati abilitati al patrocinio innanzi alla Corte costituzionale.
2)
Soltanto ad avvocati abilitati al patrocinio innanzi alla Corte di Cassazione.
3)
Soltanto ad avvocati iscritti all'albo professionale da almeno 20 anni.

Domanda n. 10
I regolamenti di attuazione e di integrazione ....
1)
Sono destinati a specificare una disciplina di rango legislativo con norme di dettaglio.
2)
Sono emanati dal Governo, volti ad attuare le direttive comunitarie.
3)
Sono volti a completare la trama di principi fissati da leggi e decreti legislativi.


User Area

 
Logout

STRUMENTI UTILI


Ti piace questo sito? Votalo in "Sullarete.it"